Roberto Bolle: ecco dove acquistare i biglietti

Roberto Bolle: ecco dove acquistare i biglietti
Primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, Roberto Bolle non è solo talento puro ma anche un personaggio impegnato nel sociale. Ecco dove acquistare i biglietti per vederlo danzare, esperienza davvero unica non solo per gli appassionati.
C’è chi lo ha visto per la prima volta in TV, altri che lo conoscevano già da molto tempo e nel suo elemento naturale, la danza. Difficile però dimenticarselo: Roberto Bolle nasce il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato, e fin da quando era bambino non ha mai nascosto una passione irresistibile per la danza. Incoraggiato dalla famiglia aseguire le proprie passioni, all’età di sei anni si iscrive alla sua prima scuola di danza, nella vicina Vercelli. La passione non si placa anzi cresce sempre più, tanto che ad undici anni viene ammesso alla prestigiosa scuola del Teatro alla Scala.
Succede poi qualcosa che lascia il segno, ad ulteriore prova di un talento fuori dal comune: viene notato, all’età di quindi anni, nientemeno che da Rudolf Nureyev, che lo sceglie per il ruolo di Tadzio in “Morte a Venezia” di Flemming Flindt. Ma è ancora troppo resto: l’ancora “piccolo” Roberto Bolle non viene autorizzato dal Teatro, ma il successo vero è solo rimandato.
Ci mette solo due anni a passare da ballerino generico a primo ballerino del Teatro alla Scala, a soli ventun anni. Da quel momento sono solo successi e fama, meritatissima. Detiene attualmente un record difficile da superare: Roberto Bolle è il primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile (primo ballerino) del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York.
Roberto Bolle ha successo anche lontano dal palco in senso stretto: lo si ritrova ospire in TV in trasmissioni come Superquark, Sanremo, Quelli che il Calcio, Zelig, David di Donatello, Che tempo che fa, Ballando con le Stelle. A colpire non è solo l’indiscusso talento nella danza, ma anche l’umiltà, la gentilezza e la cortesia dell’uomo Roberto Bolle. Non è un caso che nel 1999 diventa ambasciatore per l’UNICEF e lo si ritrova spesso impegnato nel sociale in diverse forme, come ad esempio nel gala di danza “Roberto Bolle & Friends”, pensato per sostenere il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano.
Vedere Roberto Bolle a teatro, dal vivo, è sicuramente un’esperienza che vale la pena di essere vissuta. Ecco le date attualmente confermate che permettono di realizzare quello che, per molti, è veramente un sogno. Basta un click sulla data selezionata per scoprire prezzo e disponibilità.
MILANO
Sabato 18 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Domenica 19 giugno 2022 ore 17:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Lunedì 20 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Mercoledì 22 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Giovedì 23 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Venerdì 24 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Sabato 25 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
Domenica 26 giugno 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Teatro degli Arcimboldi, Milano
ROMA
Martedì 12 luglio 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Terme di Caracalla, Roma
Mercoledì 13 luglio 2022 ore 21:00 – Roberto Bolle and Friends, Terme di Caracalla, Roma
FIRENZE
Sabato 16 luglio 2022 ore 21:15 – Roberto Bolle and Friends, Piazza SS. Annunziata, Firenze
Sabato 16 luglio 2022 ore 21:15 – VIP PACK Roberto Bolle and Friends, Piazza SS. Annunziata, Firenze
VERONA
Domenica 20 luglio 2022 ore 21:15 – Roberto Bolle and Friends, Arena, Verona