Sapore di mare il musical, disponibili già i biglietti per Roma e Milano

Sapore di mare il musical, disponibili già i biglietti per Roma e Milano
Nel 2025, vedremo in scena un musical tutto italiano “Sapore di mare”, direttamente tratto dall’omonimo film di Carlo Vanzina: a Roma dall’11 al 23 marzo 2025, a Milano dal 28 marzo al 13 aprile 2025.
Le canzoni e i personaggi di quel film sono entrati nell’immaginario collettivo, tutti gli italiani sanno praticamente a memoria la colonna sonora di quella storia, ambientata in Versilia negli anni ’60: Sapore di Sale, Il Cielo in una Stanza, Siamo i Vatussi, Sei diventata Nera, Non ho l’età, Nessuno mi può giudicare, e tante altre ancora.
L’idea del progetto è venuta a Maurizio Colombi, che firmerà la produzione e la regia.
Colombi è conosciuto e applaudito direttamente come attore, nello spettacolo “Caveman”, un evergreen della comicità che continua a essere proposto, con successo, nei teatri italiani. Ma la longa manus di Colombi c’è anche dietro musical di grande richiamo come Peter Pan, come le musiche di Edoardo Bennato, We will rock you, con le canzoni dei Queen, Rapunzel, la storia di Reperonzolo che ha visto come protagonista Lorella Cuccarini nei panni della cattiva Gothel, Aladdin e altri ancora.
Il casting si è svolto qualche settimana fa a Milano, al Teatro Arcimboldi, che sarà il primo ad ospitarlo al grande pubblico, e che ha già attivato le prevendite e la scontistica agli Amici del TAM.
Ora i botteghini sono aperti per tutti: la prima dello spettacolo è a Roma al Teatro Olimpico il giorno 11 marzo 2025, un martedì, e gli artisti si fermeranno nella capitale, con uno spettacolo giornaliero, fino al 23 marzo. Il tour prosegue per Milano, al Teatro Arcimboldi, da venerdì 28 marzo a domenica 13 aprile.
A Roma i biglietti hanno un costo di partenza che è di 56, 00 euro, fino ad arrivare a un posto in poltronissima centrale che costa 73,00 €, mentre a Milano il prezzo parte da 32,20 € fino ad arrivare ad un massimo di 82,10 €.
La storia del musical sarà analoga a quella del film: verranno raccontati gli intrecci amorosi che si sviluppano durante le vacanze estive, a Forte dei Marmi, nel 1964.
L’amore e l’innamoramento costituiranno il nucleo dal quale nasceranno suggestioni e nostalgie legate ai ricordi e alla giovinezza.
Nel film, spiccava la presenza di Jerry Cala e di Christian De Sica, che proprio a partire da questo film avrebbero inaugurato il filone di successo del cinema vacanziero, tipicamente “Anni Ottanta” firmato dai fratelli Vanzina. Chissà chi avranno scelto i produttori come protagonisti del musical? Se siete curiosi e amate la musica degli anni Sessanta, questo spettacolo è assolutamente da vedere.
Ecco le canzoni, presenti nel film, che con molta probabilità verranno riproposte nel musical “Sapore di mare”:
- Edoardo Vianello – Abbronzatissima – 2:29
- Mina – Il cielo in una stanza – 2:52
- Los Marcellos Ferial – Cuando calienta el sol – 2:20
- Fred Bongusto – Una rotonda sul mare – 2:48
- Rita Pavone – Come te non c’è nessuno – 2:41
- Ornella Vanoni – Senza fine – 2:40
- Gianni Morandi – Non son degno di te – 2:29
- I Giganti – Una ragazza in due – 2:15
- Ornella Vanoni – Mi sono innamorata di te – 4:30
- Los Marcellos Ferial – Sei diventata nera – 2:12
- Piero Focaccia – Stessa spiaggia, stesso mare – 2:20
- Gigliola Cinquetti – Non ho l’età – 3:15
- The Rokes – C’è una strana espressione nei tuoi occhi – 2:14
- Caterina Caselli – Nessuno mi può giudicare – 2:40
- Adriano Celentano – Una carezza in un pugno – 2:56
- Caterina Caselli – Perdono – 2:56
- Massimo Ranieri – Pietà per chi ti ama – 2:35
- Riccardo Del Turco – Luglio – 3:10
- Mario Tessuto – Lisa dagli occhi blu – 3:16
- Giorgia Fiorio – Segreti – 4:18
- Riccardo Cocciante – Celeste nostalgia – 4:14
La musica sarà dal vivo, dunque senza basi registrate, ma con musicisti che suonano e accompagnano i cantanti ballerini.