Spiaggia del Circolo Sestese, ricordando la SIAI Marchetti

Spiaggia del Circolo Sestese, ricordando la SIAI Marchetti

Un po’ fabbrica, un po’ circolo, più struttura che natura, in questo angolo di Sesto Calende in riva al Ticino.  Ma l’atmosfera è di quelle attive e vivaci, c’è un bel movimento di gente, ed allora…perché non passarvi un bel pomeriggio a prendere il sole e a far giocare i nostri bambini?

Le acque del Ticino non sono dichiarate balneabili in questa zona, ma molto dipende dal periodo in cui si esegue il monitoraggio e ad occhio nudo tutto sembra a posto. Ci sono punti dove il Ticino è davvero e ancora il “fiume azzurro” celebrato in letteratura.

In ogni caso la spiaggia c’è, è di erba, ci sono le sdraio, gli ombrelloni, le docce, i giochi per i bambini e la possibilità di noleggiare pedalò, con la bella e suggestiva ombra regalata da salici secolari che incorniciano l’ambiente e lo rendono ancora più “retrò”.
Anche i parcheggi non mancano,  a pagamento quelli più vicini al centro, gratuiti gli altri a patto di camminare qualcosina in più.

La storia della SIAI Marchetti che dà il nome al Circolo Sestese

Il Circolo Sestese si sviluppa attorno ad una costruzione in cemento, ora graffitata quasi interamente, realizzata in passato per ospitare gli operai della SIAI Marchetti, storica industria aeronautica di Sesto Calende. 
SIAI è la sigla che sta per “Società Idrovolanti Alta Italia”, società che venne fondata nel 1915 per commercializzare idrovolanti francesi, e che col tempo iniziò  a produrre velivoli direttamente sulla base di progetti autonomi.
Il suo periodo più glorioso risale agli anni Trenta, con le storiche e mirabolanti imprese aeronautiche (tra cui la traversata oceanica di Italo Balbo) a bordo di velivoli prodotti appunto a Sesto Calende. D’altro canto l’industria aeronautica con tutto il suo indotto, è stata per molti anni alla base dell’economia della Provincia di Varese, e ancora oggi lo è, malgrado innegabili difficoltà logistiche e strutturali. 

Dopo essere stata acquisito negli anni ’80 dalla Agusta, in tempi più recenti – dal 2006 – lo storico stabilimento è diventato sede della tecnologica Training Academy,  che si avvale di moderni simulatori per fare scuola di volo ai suoi allievi. Maggiori informazioni si trovano a questo link: http://www.siaimarchetticentenario.it/ mentre qui si può vedere un bel video sui velivoli più famosi prodotti dalla SIAI Marchetti.

Fotografie della spiaggia del Circolo Sestese sul Fiume Ticino, Sesto Calende

Spiaggia del Circolo Sestese sul fiume Ticino - Sesto Calende