Teatro Duse Bologna: che spettacoli per la stagione 2024/25!
Teatro Duse Bologna: che spettacoli per la stagione 2024/25!
Al Teatro Duse di Bologna passano gli artisti più vari, i cantanti italiani sulla cresta dell’onda ma anche i comici che avete visto in tv. Guarda il programma e prendi subito i biglietti per lo spettacolo che più ti interessa, perché vanno a ruba!
13 novembre 2024
SVELARSI | UNA SERATA PER SOLE DONNE (CIS, TRANS, NON-BINARY)
►Biglietti
15-17 novembre 2024
IL GIUOCATORE
►Biglietti
18 novembre 2024
FIESTA
►Biglietti
19 novembre 2024
JACOPO VENEZIANI | PARIGI
►Biglietti
20 novembre 2024
THE MUSIC OF HANS ZIMMER
►Biglietti
21 novembre 2024
FEDERICO BUFFA – LA MILONGA DEL FUTBOL
►Biglietti
22-24 novembre 2024
QUANDO UN MUSICISTA RIDE
►Biglietti
26 novembre 2024
BALLETTO NAZIONALE GEORGIANO SUKHISHVILI
►Biglietti
27 novembre 2024
LUCIANO CANFORA
►Biglietti
28 novembre 2024
ALDO CAZZULLO – IL DUCE DELINQUENTE
►Biglietti
29 novembre – 1 dicembre 2024
SISTERS – COME STAR WARS MA MOLTO MEGLIO
►Biglietti
2 dicembre 2024
HARMONIA
►Biglietti
3 dicembre 2024
THE BLACK BLUES BROTHERS
►Biglietti
4 dicembre 2024
ROBERTO MERCADINI – IL RINTOCCHIO DELLE VERITÀ
►Biglietti
5 dicembre 2024
MASSIMO RANIERI – TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO
►Biglietti
6 dicembre 2024
CI VUOLE ORECCHIO
►Biglietti
10-12 dicembre 2024
RAGAZZI DI VITA
►Biglietti
13 dicembre 2024
LO SCHIACCIANOCI
►Biglietti
16-17 dicembre 2024
MANOLA
►Biglietti
19-20 dicembre 2024
ANGELO DURO – DA VIVO
►Biglietti
21 dicembre 2024
I LEGNANESI – RIDERE
►Biglietti
31 dicembre 2024
THE BLACK BLUES BROTHERS
►Biglietti
6-8 gennaio 2025
LA LOCANDIERA
►Biglietti
10 gennaio 2025
PINGUINI TATTICI NUCLEARI – EVENTO SPECIALE
►Biglietti
15-17 gennaio 2025
LA BISBETICA DOMATA
►Biglietti
18 gennaio 2025
GLI ULTIMI SARANNO I PRIMI
►Biglietti
19 gennaio 2025
COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
►Biglietti
20-22 gennaio 2025
LA DODICESIMA NOTTE
►Biglietti
27 gennaio 2025
WONDERLAND – IL MUSICAL
►Biglietti
4 febbraio 2025
CAMERON CARPENTER – RECITAL DI ORGANO
►Biglietti
7 febbraio 2025
PIPPO BAUDO – L’UOMO DELLA TELEVISIONE
►Biglietti
12-14 febbraio 2025
IL MALATO IMMAGINARIO
►Biglietti
19 febbraio 2025
IL SISTEMA
►Biglietti
23 febbraio 2025
BEETHOVEN E MOZART – CONCERTO SINFONICO
►Biglietti
1 marzo 2025
PAOLA TURCI IN CONCERTO
►Biglietti
5 marzo 2025
MOSE CONCAS – LIVE IN CONCERT
►Biglietti
7 marzo 2025
TOLO MARTON – CHITARRA DA LEGGENDARIE
►Biglietti
13-15 marzo 2025
LE TROIANE
►Biglietti
20 marzo 2025
MI AMI ANCORA?
►Biglietti
25 marzo 2025
HERCULES – IL MUSICAL
►Biglietti
10 aprile 2025
L’ARTE DELLA FUGA – BACH
►Biglietti
17 aprile 2025
GIOVANNI ALLEVI – CONCERTO PER PIANOFORTE
►Biglietti
25 aprile 2025
JAZZ IN THE NIGHT
►Biglietti
8-10 maggio 2025
IL FANTASMA DI CANTERVILLE
►Biglietti
15-17 maggio 2025
RE LEAR
►Biglietti
23-25 maggio 2025
GIULIO CESARE
►Biglietti
28 maggio 2025
FINALE DI STAGIONE – CONCERTO DI CHIUSURA
►Biglietti
Il Duse è per tradizione il Teatro di Bologna ed uno dei più antichi della città. Tra i teatri di prosa più in vista e vivaci a livello nazionale, ha costruito il proprio prestigio legando il proprio lavoro ai più importanti nomi del teatro italiano. Primo fra tutti il Premio Nobel Dario Fo che negli ultimi anni aveva scelto il Duse per presentare in anteprima i suoi nuovi spettacoli.
Dal 1963 al 2010 il teatro è stato gestito dall’Ente Teatrale Italiano (E.T.I.), fino alla soppressione di quest’ultimo avvenuta nel 2010. Il teatro ha quindi vissuto un periodo di incertezza che è terminato nel 2011, quando una cordata di affermati impresari ha deciso di salvarlo dalla chiusura, prendendone le redini e aprendo una nuova era per lo storico palco di via Cartoleria.
La rinascita del Duse è firmata dal nuovo Cda composto da Walter Mramor della a.ArtistiAssociati di Gorizia (Presidente), Livia Amabilino presidente de La Contrada – Teatro stabile di Trieste e Berto Gavioli gestore del Teatro Michelangelo di Modena. Accanto a loro anche Stefano Degli Esposti, della Dems Teatro Srl, società proprietaria dello stabile. Al Cda, da Statuto, è affidata la Direzione Artistica che, in questi anni ha speso le migliori risorse professionali, creative e umane, riuscendo ad imprimere al Duse uno slancio di forte rinnovamento.
Una missione ambiziosa, il cui successo è stato deciso dal pubblico che ha apprezzato le scelte della Direzione, accogliendo le stagioni con entusiasmo e partecipazione sempre maggiori.
La proposta culturale, si è di anno in anno, ampliata e articolata. Lo sguardo si è esteso alla danza e alla grande musica internazionale, fino alla drammaturgia di impegno civile e contemporanea, senza mai tralasciare le collaborazioni con le realtà del territorio.
Oggi il Duse è proiettato nel futuro grazie anche a progetti speciali per i ragazzi e per i giovani, che vedono protagonisti i nuovi talenti.
A coronare questo cammino di crescita e di diversificazione la decisione, nel 2015, del Mibact di riconoscere il Duse quale Organismo di programmazione multidisciplinare, unico in Italia. Patrimonio comune e crocevia culturale tra innovazione e tradizione, il Duse continua a correre sospinto, prima di tutto, dall’amore del suo pubblico.