Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno? Dati aggiornati 2022
Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno? Dati aggiornati 2022

In provincia di Varese, nelle acque del Lago Maggiore nella maggioranza dei casi si può fare il bagno senza problemi, ma vediamo tutto nel dettaglio. I dati sono aggiornati al 2022

Le acque del Lago di Monate sono balneabili, così come quelle del Lago di Lugano, mentre quelle del Lago di Comabbio e del Lago di Varese ancora non lo sono, ma per parametri che vi spiegheremo. Paragonando i dati di quest’anno, rispetto a quelli degli anni scorsi, abbiamo notato che la qualità delle acque è migliorata, ad esempio a Sesto Calende, dove la qualità era “sufficiente”, adesso è “buona”. Nella maggioranza delle spiagge, la qualità è giudicata “eccellente”.
In provincia di Varese la maggior parte dei laghi è balneabile, grazie ai lavori fatti sugli allacciamenti fognari in questi ultimi anni, anche se alcune zone restano off limit per il bagno, pur restando bellissime sotto tutti gli altri aspetti. Ad esempio, sul Lago di Comabbio, pur non potendo fare il bagno, si può fare un giro stupendo attorno ad esso attraverso la pista ciclabile. Vi diciamo in ogni caso quali spiagge dove non è possibile fare il bagno (o se lo fate, a vostro rischio e pericolo) per evitare brutte sorprese vedendo i cartelli di divieto balneazione una volta che siete arrivati.
I controlli sono effettuati in precisi punti di campionamento da parte delle ASL, coordinate da ATS Insubria. Gli esiti degli esami vengono pubblicati sul portale del Ministero della Salute : bisogna solo inserire il nome della località e il sistema visualizza lo stato delle acque.
I prelievi vengono effettuati ogni 30 giorni durante la bella stagione, a partire da aprile e fino a settembre: addirittura nei mesi di luglio e agosto, quando la popolazione comincia a fare il bagno più di frequente, i prelievi avvengono ogni 15 giorni. Dell’acqua dei laghi viene analizzata la componente batterica, si verifica cioè che non contenga troppi microrganismi nocivi per la nostra salute che provengono dagli scarichi fognari, in particolare si va a vedere quanta percentuale vi sia di enterococchi e di escherichia coli.
Sul sito http://www.portaleacque.salute.gov.it sono pubblicati grafici molto chiari che evidenziano il livello limite dei parametri microbiologici con linee tratteggiate, e poi i livelli misurati nel corso dei vari campionamenti. A seconda di tali livelli l’acqua viene indicata come “sufficiente”, “buona” o “eccellente”. Nel caso la qualità dell’acqua sia “non sufficiente” in un determinato tratto di lago campionato, i sindaci sono obbligati ad emettere ordinanze con il divieto di balneazione su quello specifico tratto di lago.
La situazione della balneabilità nel 2022 dei laghi dell’Insubria: possiamo stare tranquilli, le acque sono pulite e il livello di balneabilità rimane quello registrato negli anni scorsi.
Pressoché quasi tutte le spiagge del Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Lugano e vari laghi del Varesotto vengono confermate balneabili dagli enti sanitari di controllo.
Sul Lago Maggiore, le più pulite in assoluto rimangono le spiagge di Maccagno, Pino Tronzano e Zenna, ma anche quelle della parte sud registrano diverse “eccellenze” che premiano gli sforzi delle amministrazioni nella tutela delle acque.
Cliccate sul link per vedere la descrizione precisa di ogni spiaggia, con indicazione di wc, parcheggi, giochi per bambini e altri aspetti interessanti.
In questo elenco sono incluse le principali spiagge della provincia di Varese, disseminate nei vari laghi: Lago Maggiore, Lago di Monate, Lago di Comabbio, Lago Ceresio, Lago di Varese.
Balneabilità delle spiagge del Varesotto: dati aggiornati al 2022
Angera – Lido La Noce – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Arolo di Leggiuno- Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Biandronno – Pontile Isolino Virginia – Lago di Varese
Non balneabile per motivi diversi da inquinamento
Brebbia – Sabbie d’oro – Lago Maggiore
Non balneabile
Temporaneamente vietata per inquinamento
La Bozza Lago a Brebbia
Non balneabile, ma ideale per fare un pic nic
Brezzo di Bedero – Spiaggia Fronte Comune- Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Brusimpiano – Montelago – Lago di Lugano
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Cadrezzate – Lido di Via al Lago – Lago di Monate
Balneabile – giudizio 2022: Buona
Campione d’Italia – Lido di Campione – Lago di Lugano
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Castelveccana – 5 Arcate – Lago Maggiore
Balneabile- giudizio 2022: Eccellente
Castelveccana – Lido II – Lago Maggiore
Balneabile- giudizio 2022: Eccellente
Comabbio – Campeggio di Comabbio sul Lago di Monate
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Lago di Comabbio
Non balneabile per motivi diversi da inquinamento
Gavirate – Lido di Gavirate – Lago di Varese
Non Balneabile
Germignaga – Boschettino – Lago Maggiore
Balneabile- giudizio 2022: buono
Germignaga – Spiaggia Germignaga – Lago Maggiore
Non Balneabile
Golasecca – Spiaggia Melissa di Golasecca – Fiume Ticino
Non balneabile
Ispra – Fornaci – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Ispra – Lido Euratom – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Lavena Ponte Tresa – Lido Pontetresa – Lago di Lugano
Balneabile – giudizio 2022: sufficiente
Laveno Mombello – Ceresolo – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Laveno Mombello – Cerro- Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Leggiuno – Reno – Lago Maggiore
Giudizio non individuato
Luino – Lido Serenelle – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Maccagno con Pino e Veddasca – Lido di Maccagno – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Maccagno con Pino e Veddasca – Lido di Zenna – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Maccagno con Pino e Veddasca – Ronco delle Monache – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Maccagno con Pino e Veddasca – Lido di Zenna -Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Mercallo – Spiaggia Mercallo – Lago di Comabbio
Non balneabile per motivi diversi dall’inquinamento
Monvalle – Guree – Lago Maggiore
Non balneabile – giudizio 2022:
Osmate – Spiaggia Osmate- Lago di Monate
Balneabile – Giudizio 2022: Eccellente
Porto Ceresio – Lido Ceresio- Lago di Lugano
Non balneabile
Porto Valtravaglia – Lido Valtravaglia – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Ranco – Caravalle- Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Ranco – Molo – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: eccellente
Sesto Calende – Circolo Sestese- Fiume Ticino
Balneabile – giudizio 2022: buona
Sesto Calende – Lisanza – Lago Maggiore
Balneabile – giudizio 2022: buona
Somma Lombardo – Canottieri – Fiume Ticino
Non balneabile
Ternate – Parco Comunale Berrini – Lago di Comabbio
Non balneabile per motivi diversi dall’inquinamento – giudizio 2022: sufficiente
Travedona Monate – Via Marcobi
Balneabile – Giudizio 2022: Eccellente
Tronzano Lago Maggiore – Lido Windsurf
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Valganna – Lido di Ghirla
Balneabile – giudizio 2022: Eccellente
Varano Borghi – Campeggio Varano Borghi – Lago di Comabbio
Non balneabile
Varese – Lido Schiranna – Lago di Varese
Non balneabile
Fonte:http://www.portaleacque.salute.gov.it/