A Leggiuno, vicino l’Eremo, ci sono le spiagge di Reno e Arolo

A Leggiuno, vicino l’Eremo, ci sono le spiagge di Reno e Arolo

Se sei a Leggiuno per visitare il famoso Eremo di Santa Caterina, dopo puoi fare una bella passeggiata o prendere il sole e fare il bagno nelle spiagge di Reno o Arolo. Qui trovi le foto e un breve video.

Leggiuno è un caratteristico paese del Verbano con tante frazioni sparse un po’ sulle colline e un po’ in riva al lago.
I due abitati che si affacciano sul lago sono Reno e Arolo che offrono due belle spiagge per i villeggianti, con bar, docce e giochi per i bambini. In mezzo a questi due posti c’è l‘Eremo di Santa Caterina del Sasso, quale occasione migliore per visitarlo?

Tenete anche presente che, proprio vicino al parcheggio grande dell’Eremo, hanno realizzato di recente una bella area pic nic con tavoli di legno, giochi per bambini e tanti alberi ombrosi. Un vero paradiso per chi ha bimbi piccoli, perché i prati sono ampi e pianeggianti dunque si possono lasciare a camminare a gattoni senza tanti patemi d’animo!

A Reno c’è qualche difficoltà di parcheggio sul lungolago, e conviene lasciare l’auto nelle zone soprastanti, ma una volta arrivati si trova un bel porticciolo, delle panchine e una spiaggia di sabbia e sassolini piccoli, dotata di doccia. Anche ad Arolo non è facile trovare parcheggio sul lungolago e conviene lasciare l’auto nel parcheggio pubblico in centro paese e poi percorrere a piedi la bella scalinata in sasso e le viuzze strette del centro con case curate dai tanti balconi fioriti. Sul lungolago c’è il parco pubblico con una spiaggia di cemento ed erba ed un angolo giochi dove i più piccoli possono giocare in tranquillità e sicurezza. Nel Parco è presente un bar, aperto solo nei mesi estivi, con docce e servizi.

Ad Arolo di Leggiuno il lago è balneabile
QUI IL LAGO MAGGIORE È BALNEABILE
L’acqua è molto pulita, così come in tutte le spiagge a partire da Maccagno e andando verso la Svizzera (tutte le spiagge balneabili della sponda intera della sponda lombarda le trovi qui, quelle della sponda piemontese in questa pagina, qui invece abbiamo parlato delle spiagge svizzere del Gambarogno ).