Spiaggia del Castellaccio a Lesa, semplice ma c’è tutto

Spiaggia del Castellaccio a Lesa, semplice ma c’è tutto

Il “Castellaccio” non fa paura, ma anzi sembra incaricato a sorvegliare il posto con malcelata incuranza e amena paciosità. Poco male, la spiaggia del Castellaccio a Lesa sul Lago Maggiore  è libera, l’acqua è pulita e il panorama è molto bello. 

La spiaggia del Castellaccio si chiama così perché, in prossimità della spiaggia, ci sono i ruderi di una antica costruzione a pianta quadrata, su cui era innestata una torre ad angolo, probabilmente con funzioni di avvistamento e di controllo. Forse veniva usata anche per la riscossione di diritti di passaggio: proprio di fronte, dall’altra parte del lago, c’è la punta di Ranco.

Noi crediamo che la spiaggia in questione sia questa, perché abbiamo visto, prima di accedervi, una costruzione diroccata, ormai tutta coperta da rampicanti. La spiaggia è comunale  e dunque ad accesso libero. Per chi non ha tante pretese, e vuole trascorrere qualche ora in tranquillità (ci sono anche delle panchine),  questa spiaggia può andar bene.  La spiaggia è con un fondo erboso, cementata e gradonata ma si può fare il bagno e l’acqua è pulita.

Tieni però presente che, a pochi metri da qui, c’è la spiaggia della Madonna in Campagna che è più spaziosa e a nostro parere molto più suggestiva.

Spiaggia del Castellaccio a Lesa

►Tutte le spiagge della sponda piemontese del Lago Maggiore con foto e descrizione

QUI IL LAGO MAGGIORE È BALNEABILE?
L’acqua è molto pulita, così come in tutte le spiagge a partire da Maccagno e andando verso la Svizzera (tutte le spiagge balneabili della sponda intera della sponda lombarda le trovi qui, quelle della sponda piemontese in questa pagina, qui invece abbiamo parlato delle spiagge svizzere del Gambarogno ).