Stefano Accorsi a Varese (28/3/18): spettacolo annullato, ecco perché
Stefano Accorsi a Varese (28/3/18): spettacolo annullato, ecco perché
Stefano Accorsi è al Teatro Openjobmetis per il suo spettacolo teatrale “Favola del principe che non sapeva amare”, mercoledì 28 marzo 2018
Aggiornamento: spettacolo annullato, è previsto il rimborso del biglietto
Informiamo il gentile pubblico che a seguito della cancellazione dell’intera tournée da parte della produzione, lo spettacolo “Favola del principe che non sapeva amare” con Stefano Accorsi, previsto mercoledì 28 marzo alle ore 21, è stato annullato.
Riportiamo qui di seguito il comunicato a firma di Stefano Accorsi, Marco Baliani e Marco Balsamo:
“C’era una volta…” così cominciano le storie. Anche questa nostra Favola del principe che non sapeva amare comincia allo stesso modo e narra di un viaggio esistenziale. Solo che questa volta la storia non siamo riusciti a concluderla. Il Tempo tiranno, proprio come accade nella storia, è intervenuto a tarpare le nostre visioni con le sue rigide clessidre. E a pochigiorni dalla prima dello spettacolo non ci siamo sentiti di mostrare agli spettatori un’opera non compiuta.
Non compiutamente sentita da noi come avremmo voluto che fosse. Abbiamo così deciso di prenderci altro tempo e di rimandare la nostra narrazione a più lieti giorni. Se il teatro è luogo ove l’invisibile diventa visibile ai sensi, saremo pronti solo quando questo trapasso metamorfico sarà percepibile sulla scena e la Favola vivrà allora nella sua dimensione più autentica, portatrice di segreti e di misteri.
(Stefano Accorsi, Marco Baliani, Marco Balsamo)
Invitiamo chi fosse in possesso dei biglietti a richiederne il rimborso presso il punto vendita di acquisto entro sabato 28 aprile.
Gli abbonati potranno richiedere il rimborso della quota abbonamento riferita allo spettacolo annullato presentando il tagliando in biglietteria a partire da martedì 3 aprile fino a sabato 28 aprile (ricordiamo che in caso di più abbonamenti intestati allo stesso nominativo, è necessario consegnare in biglietteria tutti i tagliandi in possesso, in caso contrario non sarà possibile rimborsare i tagliandi non consegnati).
Ci scusiamo per il disagio.
STEFANO ACCORSI in FAVOLA DEL PRINCIPE CHE NON SAPEVA AMARE
liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Basile
adattamento e regia di Marco Baliani
Uno spettacolo che indaga il mistero più misterioso di tutti, quello di riuscire a vivere.
Ne “Lo Cunto de li cunti” del Basile, da cui lo spettacolo prende sostanza, il mistero del nostro vivere si dipana in una mappa di storie, con un andamento fiabesco, le vicende che vi accadono posseggono una loro verità del tutto indipendente dalla realtà ordinaria. La fiaba è un fatto di cronaca fantastica che va raccontato con la pregnanza con cui si racconta un fattaccio di cronaca nera o di cronaca rosa. Le magie che vi accadono non sono effetti speciali per stupire o spaventare, sono invece come fasci di luce potente che viene proiettata sul nodo psichico della vicenda narrata, per indurre lo spettatore a farsi carico di quel nodo.
Dopo aver portato in scena il Decamerone del Boccaccio e Orlando Furioso dell’Ariosto, ora la trilogia del progetto Grandi Italiani si conclude con Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, col suo linguaggio barocco, un italiano rinnovato da un dialetto aspro e meravigliosamente creativo. Un linguaggio sonoro, che si riverbera anche nello spettacolo, dove i suoni e le sonorità comporranno un paesaggio mutevole e metamorfico.
Molta vita si addensa in queste storie, ognuna racchiude più di un Destino, ma il nostro teatro ne svela solo una parte, lasciando nell’animo dello spettatore la sensazione che non tutto è stato detto, che l’Arcana Favola nasconde ancora molti altri tesori.
Spettacoli Teatro di Varese 2023/2024, i più belli passano da qui