Swarovski costosi? Sì, ma c’è un perché, e oggi puoi risparmiare

swarovski copertina

Swarovski costosi? Sì, ma c’è un perché, e oggi puoi risparmiare

Swarovski è sinonimo di brillantezza, scintillio e luce! Con i suoi cristalli multisfaccettati e il design accurato ed elegante di ogni suo singolo articolo, dall’ornamento personale all’oggetto per la decorazione della casa, Swarovski  ci accompagna da tanti anni in ogni occasione di festa e di gioia.  Ecco le offerte Swarovski  disponibili sullo store di Amazon: impareggiabile per scontistica e rapidità di consegna.

È vero, Swaroski non ha prezzi molto popolari, e sicuramente ad un confronto superficiale, un braccialetto piuttosto che una collana o un paio di orecchini, con la stessa lavorazione e lo stesso tipo di cristalli, che non sia corredato dal classico Cigno, costa meno. Come mai però, a distanza di più di un secolo, Swaroski è ancora sulla cresta dell’onda?

Perché i gioielli Swarovski sono speciali?

Merito della fiducia che si è costruita negli anni, in quanto ad affidabilità e robustezza non ha paragoni. Ed allora, ecco che a fronte di un prezzo magari sensibilmente più alto rispetto alla sua imitazione, le persone che conoscono il marchio non cambiano idea e continuano a preferirlo, soprattutto se ci sono da fare regali di una certa importanza e si vuole fare bella figura. La qualità dei cristalli Swaroski è imbattibile, e si vede: la loro ineguagliabile bellezza la si vede dal taglio, sempre elaborato e diverso, da prodotto a prodotto. I cristalli Swarovski sono sempre all’avanguardia poiché la produzione di alta qualità si realizza attraverso il taglio con diverse sfaccettature e richiede molto tempo per prendere forma. Il processo di produzione complicato e brevettato rende questi incredibili cristalli più costosi dei cristalli di vetro opaco.  Il nome Swarovski ormai sta ad indicare non solo un brand ma una vera e propria tipologia di cristallo, tagliato in modo così preciso e inimitabile, che solo presso l’azienda austriaca si può ottenere, visto che la lavorazione è coperta da segreto industriale. Questo tipo di cristallo non esiste in natura.

Quando è stata fondata Swaroski? E dove? Perché è diventata famosa?

Swaroski è nata nel 1892 da David Swarovski in Austria, a Wattens, una piccola cittadina nelle Alpi austriache. In realtà lui era originario della Boemia, terra tradizionalmente legata alla lavorazione dei cristalli, in cui gli artigiani boemi sono maestri. Oggi, la Boemia coincide con la Repubblica Ceca. Ebbene, grazie al nonno, David apprende l’arte di tagliare il vetro, ma sarà solo dopo il viaggio di istruzione a Parigi e a Vienna, nel 1883, che andando a diverse fiere internazionali apprenderà l’esistenza dell’elettricità e della sua applicazione ai macchinari di ogni genere. Nel 1892, David Swarovski ebbe la lungimirante intenzione di acquistare  una licenza brevettata per una macchina da taglio elettrica che avrebbe consentito all’utente di tagliare i cristalli in modo più preciso e coerente di quanto potesse fare a mano. Dopo tre anni, fondava la sua personale azienda per tagliare, lui stesso i cristalli, nel modo che riteneva migliore. Egli, di umili origini, aveva sempre sognato di rendere i cristalli simili a diamanti più accessibili a tutti, e il suo sogno riuscì davvero a realizzarlo. Fu scelta Wattens, come sede aziendale, in virtù della presenza di una centrale idroelettrica che gli poteva fornire l’energia necessaria alla sua produzione.
Swaroski è diventata famosa perché è stata la prima azienda in Europa a introdurre l’elettricità nell’intaglio del vetro.

Cosa produce Swarovski?

Swarovski produce principalmente prodotti come sculture in vetro, miniature, gioielli, strass, orologi, decorazioni per la casa e lampadari.  L’azienda è suddivisa in tre principali aree industriali: la Swarovski Crystal Business, che si occupa appunto della produzione principale di gioielli e sculture; poi c’è  Swarovski Optik, che produce strumenti ottici come telescopi, mirini telescopici per fucili e binocoli; e Tyrolit, produttore di utensili e macchinari per molatura, segatura, foratura e ravvivatura del vetro.

Il logo della Swarovski è una stella alpina o un cigno?

Il logo originale Swarovski era un fiore di stella alpina, e così l’azienda si è fatta conoscere fin dai primi anni, anche in Francia, dove ebbe un successo incredibile. Il logo con la stella alpina è stato sostituito con il logo del cigno nel 1988.

I cristalli Swaroski sono sicuri? Non contengono piombo?

Il vetro Swarovski viene prodotto fondendo una miscela di sabbia di quarzo, soda, potassa e altri ingredienti,  che vengono fusi a temperature altissime Il piombo, solitamente utilizzato sotto forma di tetrossido di piombo, non viene più utilizzato e tutti i cristalli Swarovski prodotti dal 2012 sono privi di piombo. Per creare un cristallo che consenta alla luce di rifrangersi in uno spettro arcobaleno, Swarovski riveste alcuni dei suoi prodotti con speciali rivestimenti chimici metallici. Ad esempio, l’aurora boreale, o “AB”, è una copertura brevettata che dona alla superficie un aspetto arcobaleno. Altri rivestimenti  esclusivi dell’azienda sono battezzati con nomi speciali come Crystal Transmission, Volcano, Aurum, Shimmer e Dorado. I rivestimenti possono essere applicati solo su una parte di un oggetto; altri sono rivestiti due volte. Se trovi la scritta  AB 2X, Dorado 2X, vuol dire che il rivestimento è stato applicato due volte.
Swarovski ha sviluppato una tecnologia unica che preserva la brillantezza e la luminosità dei cristalli senza l’uso di biossido di piombo. L’ologramma sul retro della confezione contiene la scritta: Advanced Crystal Superior Bright Lead Free. Grazie a questo, i cristalli Swarovski hanno la garanzia di poter essere usati in assoluta sicurezza.

Perché i gioielli Swaroski non passano mai di moda?

Oltre alla qualità eccellente, l’azienda cura molto anche l’aspetto creativo e di design, affidando la creazione delle collezioni a designer di fama internazionale, e scegliendo ambassador di spicco nei diversi settori del cinema, dell’arte, del fashion e della musica.
Viktor e Rolf, Jean-Paul Gaultier, Fredrikson Stallard, Zaha Hadid, John Pawson, Daniel Libeskind, Prince Dimitri, Karl Lagerfeld, Christopher Kane, Mary Katranzou, Iris Apfel, Stephen Webster, Anna della Russo e Jason Wu hanno disegnato collezioni per Atelier Swarovski, mentre Penelope Cruz è stata l’ultima ambasciatrice globale del marchio per Atelier Swarovski.
Negli ultimi anni, è stata l’italiana Giovanna Battaglia Engelbert a gestire la direzione creativa del marchio, introducendo grandi innovazioni in tutti i campi, soprattutto rilanciando le Swarovski Boutique come mai nessun altro aveva osato fare prima.
Le ultime celebrità che hanno indossato i gioielli Swaroski sono state Bella Hadid, Berenice Marlohe, Lourdes Leon (figlia di Madonna), Miranda Kerr, donne dalla forte personalità che esprimono appieno il lato hype, rutilante e moderno che caratterizza le nuove Swaroski Collections. Nel 2023, brillano di luce Swaroski Herry Style e le nostre pop sisters, Paola e Chiara, che in ogni occasione stupiscono con un look glam e scintillante che non può che essere firmato dal brand iconico.

Quali sono i cristalli Swarovski più famosi?

Swarovski è riuscita ad ottenere prestigio nel fashion system mediante  una collezione di accessori di alta moda, estratti da cristalli Aurora boreale del 1955 (in gergo, chiamati semplicemente cristalli AB) e prodotti attraverso un’inusuale tecnica di rivestimento, in grado di trasformare ogni pietra in un piccolo arcobaleno. Christian Dior fu uno dei primi stilisti ad applicarli sulle sue opere, collane e anche vestiti, sotto forma di strass. Sembra che sia stato appunto lui a chiederli appositamente a Manfred Swarovski, per dare “una nuova luce” alla sua collezione “New Look” che caratterizzò gli anni ’50.

Una collana Swarovski va bene come regalo?

Una collana Swarovski è un regalo perfetto per la persona che ami, a cui sei particolarmente affezionata, perché senza avere i prezzi dei diamanti, è un brand che dà garanzia di qualità e durevolezza. Sarà dunque un regalo apprezzato sia per un compleanno che per una laurea o per la festa di San Valentino. Te ne accorgerai anche tu, con il passare del tempo la brillantezza dei cristalli Swarovski non svanirà, non passerà con gli anni così come può accadere con gli altri tipi di brillanti. Chiaramente, bisogna osservare alcune precauzioni, come togliere la collana prima di fare il bagno o la doccia, perché a contatto con l’acqua o con dei detergenti o delle creme si potrebbe facilmente ossidare. Anche il sole diretto non è opportuno, perché rischia di opacizzare le pietre. Tieni presente che c’è chi dice che i gioielli Swarovski portano fortuna! Perché racchiudono l’energia del vetro e del colore, legato ai riflessi degli intagli. I cristalli emanano luce, gioia di vivere, positività e ottimismo, e disperdono le energie negative.

Oltre ai cristalli, di che materiale sono fatti i gioielli Swarovski?

Un gioiello Swarovski è realizzato di solito con una piastra di rodio ipoallergenica, oltre che con i cristalli incastonati. Swarovski non è realizzato in argento sterling, quindi non c’è il segno distintivo. L’argento sterling, ricordiamolo, è quello che presenta una piccola percentuale di rame. La placcatura Rodio consiste nell’uso del metallo rodio, che è un metallo raro, bianco, molto resistente.  A volte i gioielli Swarovski possono presentare una placcatura in oro giallo 18 kt, o oro rosa o palladio.  L’effetto oro rosa è ottenuto grazie al trattamento PVD (Physical Vapor Deposition), una tecnologia che prevede la deposizione di film metallici sottili in fase di sottovuoto.

Come si fa a capire se è uno Swarovski originale?

Innanzitutto, ogni prodotto che contiene Cristalli Swarovski dovrebbe essere corredato del suo certificato di garanzia: se non dovesse arrivare insieme al prodotto stesso, puoi chiedere al fornitore di mandartelo, non può rifiutarsi di farlo. Una cosa poi da verificare, è la presenza di bollicine: se in controluce vedi delle bollicine, allora non si tratta di uno Swarovski originale ma di una imitazione. Le bollicine presenti infatti fanno sì che il cristallo sia meno luminoso di quanto debba essere, e con Swarovski è proprio così, supera per brillantezza qualsiasi altro cristallo.
I tagli Swarovski sono così ricercati e studiati perché sono il risultato di anni e anni di esperienza sul campo, e sono realizzati in modo da riflettere al meglio possibile la luce.
Tieni presente che ogni collezione è realizzata con un taglivetro unico e particolare, registrato in un certo modo, che dopo la produzione viene distrutto, in questo modo non è possibile replicare la collezione in nessun modo.

 

OffertaBestseller No. 1
Swarovski Orecchini Bella V, grigio, Placcato oro rosa
Swarovski Orecchini Bella V, grigio, Placcato oro rosa
Il fiore color corallo è decorato con cristalli, per un look glamour
59,00 € −41% 35,04 €
OffertaBestseller No. 2
Swarovski Orecchini Angelic, bianco, Placcatura rodio
Swarovski Orecchini Angelic, bianco, Placcatura rodio
Questi orecchini non sono disponibili singolarmente; Il fiore color corallo è decorato con cristalli, per un look glamour
59,00 € −23% 45,50 €
OffertaBestseller No. 3
Swarovski Collana Angelic, bianco, Placcatura rodio
Swarovski Collana Angelic, bianco, Placcatura rodio
Il fiore color corallo è decorato con cristalli, per un look glamour
250,00 € −34% 165,50 €
OffertaBestseller No. 4
OffertaBestseller No. 5
Swarovski Braccialetto Angelic, bianco, Placcatura rodio
Swarovski Braccialetto Angelic, bianco, Placcatura rodio
Un classico intramontabile; Il gioiello si abbina perfettamente agli altri accessori della collezione Angelic
129,00 € −15% 109,63 €
OffertaBestseller No. 6
Swarovski Orecchini Stone, Bianco, Placcatura Rodio
Swarovski Orecchini Stone, Bianco, Placcatura Rodio
Il gioiello perfetto, indispensabile per la tua collezione
59,00 € −30% 41,23 €
OffertaBestseller No. 7
Swarovski Matrix Collezione Bracciale, Singolo strato placcato rodio
Swarovski Matrix Collezione Bracciale, Singolo strato placcato rodio
Misure: lunghezza 11-22 cm, taglia M
99,00 € −40% 59,00 €
OffertaBestseller No. 8
Swarovski Collana Attract, Taglio tondo, Bianca, Placcato rodio
Swarovski Collana Attract, Taglio tondo, Bianca, Placcato rodio
Ottima eleganza e semplicità con la collana Attract Round; Abbinalo ad altri gioielli Swarovski per esprimere il tuo stile unico
65,00 € −31% 44,94 €
OffertaBestseller No. 9
Swarovski Orecchini Solitaire, bianco, Placcatura rodio
Swarovski Orecchini Solitaire, bianco, Placcatura rodio
Non sono disponibili singolarmente
59,00 € −33% 39,64 €

Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / da www.amazon.it. Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API