Archivi tag: 31 dicembre 2022
Come sarà il Capodanno a Legnano con Paolo Cevoli, ecco qualche anticipazione
Capodanno a Legnano con Paolo Cevoli, per iniziare il 2023 con le battute ruspanti del comico romagnolo, sulla breccia da ormai parecchi anni.
I prezzi partono da 40 euro, i posti disponibili sono visibili a questo link: il consiglio è quello di affrettarsi per prendere i sedili in platea e vedere così Cevoli da vicino, non ve ne pentirete!
Cosa succederà il 31 dicembre al teatro Galleria di Legnano?
Probabilmente, il mattatore riccionese baserà la sua esibizione anche sui testi del suo ultimo spettacolo, che andrà in scena tra qualche mese: “Andavo a cento all’ora”. Ma Cevoli non ha paura dell’improvvisazione, e sicuramente avrà modo di interagire spesso e volentieri con il pubblico. I personaggi che ha creato in questi anni sono tanti, e ben conosciuti da chi lo segue da anni in tv. Dunque, il divertimento è garantito!
Sull’onda della canzone di Gianni Morandi “Andavo a cento all’ora”, Paolo Cevoli racconta, con la sua inconfondibile parlata romagnola, com’era la vita quando lui era un bambino: cose che, ai giovani di adesso, sembrano assurde! Ma, bando alla nostalgia, il comico saprà come farci dire che una volta “non era meglio”, ma solo riuscirà a farci ridere di noi stessi e nelle nostre presunzioni.
Sapete che Pietro Paolo Cevoli, ufficialmente, è consulente nel settore della ristorazione? E che è stato scoperto da Gino e Michele proprio quando faceva il direttore d’albergo, a Riccione?
La vita è davvero strana e piene di sorprese, e sicuramente quella di Cevoli anche di più, visto che è riuscito a fare tesoro delle esperienze di famiglia, lavorando fin da ragazzo nell’albergo del padre, e poi a intraprendere anche la carriera del cabarettista, inventandosi personaggi che ormai fanno parte dell’immaginario di tutto il pubblico televisivo, che l’ha conosciuto grazie a Zelig.
Il più conosciuto, è quello di Palmiro Cangini, stereotipo dell’assessore dei piccoli comuni, infervorato dalla politica e dalla sua carica.
Ci sono poi Teddi Casadei, “lider nel settore della maialistica” – sul marketing romagnolo Cevoli ha scritto un esilarante “trattato”, che trovate al link (ottimo anche come idea regalo per un aspirante manager).
Abbiamo anche Lothar, Olimpio Pagliarani, il Lepro di Viserbella e Yuri, uno più spasso dell’altro, che fanno il verso ai tanti stereotipi che girano in Romagna.
Ispirato da molti di questi personaggi, Cevoli ha scritto veri e propri romanzi basati sul loro carattere, e immaginando per loro diverse avventure.
Anche Paolo Cevoli, così come la maggioranza dei comici che si vedono oggi esibirsi nei teatri italiani, ha fatto “palestra” in quel vivaio di artisti di cabaret che è lo Zelig di Milano, ancora oggi operativo e ricco di tante e varie proposte di intrattenimento.
A Brescia a San Silvestro c’è Max Angioni, ecco le cose da sapere
Se volete un’idea per un Capodanno veramente alternativo, e abitate a poca distanza da Brescia, allora la risposta è solo una: Max Angioni con il suo nuovo spettacolo “Miracolato”.
Il cabarettista comasco, diventato famoso in men che non si dica grazie alla catapulta di Zelig, fa uno dei suoi “miracoli” e si esibisce anche per la storica nottata di San Silvestro, sul palcoscenico del teatro Dis Play c7o Brixia Forum, a Brescia.
Ci sono ancora alcune disponibilità, ma non bisogna tentennare oltre. Chiedete ad amici e parenti, e poi prenotate al volo su Ticketone, a questo link!
I prezzi variano da un minimo di 40 euro, per un posto in piedi in tribuna, a un massimo di 68 euro per la platea centrale.
Questo teatro è in realtà uno spazio polifunzionale, dove possono avvenire anche convegni e meeting, dotato di ampi parcheggi (di solito sono a pagamento) e di servizi moderni. Alcuni lamentano qualche problema acustico per i concerti, ma trattandosi di uno spettacolo di cabaret, non ci sono problemi di questo tipo.
La struttura è raggiungibile comodamente dall’autostrada A4, è a meno di 500 metri dall’uscita autostradale.
Chi è il miracolato dello spettacolo? Proprio lui, Max Angioni, che nello spazio di poco più di un anno è riuscito a ritagliarsi una buona fetta di popolarità, grazie alle apparizioni nelle trasmissioni televisive Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2. E Max questa popolarità la cavalca, e la confermerà, andando in tour con un monologo scoppiettante a cui dà voce il suo strambo personaggio Kevin Scannamanna.
Capodanno sul Lago Maggiore, ecco gli eventi che troverai
È da un po’ di tempo che ci pensate…che volete vedere il Lago Maggiore e intendete sfruttare le festività di fine anno per celebrare Capodanno a Stresa, Verbania, Cannobio, Intra, Angera o una località comunque affacciata su questo splendido lago. Siete arrivati alla pagina giusta, qui troverete le proposte più interessanti e anche le soluzioni alberghiere che possono fare al caso vostro. La magia di svegliarsi la mattina e vedere le montagne innevate intorno al lago…è impareggiabile! provare per credere! Continua la lettura di Capodanno sul Lago Maggiore, ecco gli eventi che troverai
Idee Capodanno 2023, per un Veglione alternativo
Le feste di Natale si avvicinano, e con loro anche il pensiero di dove e come trascorrere il Veglione di San Silvestro. Se siete tra quelli che non vogliono passare una serata così speciale in casa, ma preferiscono un’attività alternativa, allora questa pagina fa proprio al caso vostro! Volete ridere? Legnanesi, Ale e Franz, Teresa Mannino, Edoardo Bennato, Nicola Piovani, Maurizio Lastrico, Angelo Pisani, Giorgio Panariello, Katia Follesa, Virginia Raffaele, saranno sul palcoscenico per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con il loro pubblico! Sono tutti qui, ma continuate a leggere!
Continua la lettura di Idee Capodanno 2023, per un Veglione alternativo
Dove fare il Capodanno in piazza gratis! e risparmiare anche sull’hotel
Quest’anno sarà possibile ritornare a festeggiare il Capodanno in piazza, finalmente! Dopo due anni incredibili e terribili, si può fare festa senza avere paura del contatto ravvicinato con altre persone, adottando una soluzione low cost che fa risparmiare senza togliere nulla al divertimento.
Continua la lettura di Dove fare il Capodanno in piazza gratis! e risparmiare anche sull’hotel
Natale e Capodanno in piazza a Lugano, ecco cosa troverete
Come tutti gli anni, Lugano organizza per le vie del centro tante attività per grandi e piccoli, non trascurando nemmeno i giovani che potranno ascoltare tanta musica nel dj set allestito in piazza della Riforma. Ecco il calendario delle iniziative previste dal 1 dicembre e fino all’8 gennaio 2023 Continua la lettura di Natale e Capodanno in piazza a Lugano, ecco cosa troverete
Natale a Busto Arsizio 2022, ecco il calendario degli eventi
Busto Arsizio, oltre che alle tradizionali luminarie (in misura ridotta del 20% per la crisi energentica), torna a mettere in scena per tutto il periodo natalizio 2022 una serie di iniziative che piaceranno sia ai grandi che ai piccoli. Oltre alla giostrina dei cavalli c’è la bella novità di quest’anno, un trenino che porterà i bambini in giro per la città
Continua la lettura di Natale a Busto Arsizio 2022, ecco il calendario degli eventi
In Canton Ticino c’è Locarno on ice 2022, anche a Natale e a Capodanno
Una gigantesca pista di pattinaggio gratuita e in piena sicurezza per fare vivere ai bambini (e non solo) la magia del ghiaccio e del Natale, a Locarno dal 18 novembre fino al 8 gennaio 2022. La pista entra in funzione il 2 dicembre, ma già prima nella bellissima piazza si possono vedere i mondiali di calcio e seguire concerti ed eventi.
Continua la lettura di In Canton Ticino c’è Locarno on ice 2022, anche a Natale e a Capodanno
Natale a Como, Città dei balocchi 2022 – 29^ edizione
Como Città dei balocchi 2022 – 29^ edizione – Come tutti gli anni (a parte il 2020 segnato dalla pandemia), da sabato 26 novembre a venerdì 6 gennaio 2023, Como si trasforma in un villaggio fiabesco con giochi e intrattenimenti per i bambini e anche per i grandi che amano l’atmosfera natalizia e vogliono tornare un po’ fanciulli.
Continua la lettura di Natale a Como, Città dei balocchi 2022 – 29^ edizione