La Chiesa fa parte del complesso monastico di Voltorre, che comprende il bel Chiostro romanico , ed è dedicata a San Michele, l’arcangelo molto […]
Blog Archive
Andiamo a quella spiaggia…sì, ma si può fare il bagno? Dati aggiornati 2022
In provincia di Varese, nelle acque del Lago Maggiore nella maggioranza dei casi si può fare il bagno senza problemi, ma vediamo […]
Isolino Virginia sul Lago di Varese, custode di mille gioielli
Nel Lago di Varese c’è una minuscola isola triangolare che è stata un piccolo gioiello da mostrare ai visitatori fin dall’Ottocento, e che […]
Menu di Pasqua degli agriturismi zona Varese e Val Ceresio – 17 e 18 aprile 2022
La zona più “agricola” di Varese è attorno al Lago di Varese, dove grazie alla presenza della pista ciclabile e di una […]
Riserva Naturale della Palude Brabbia, oasi da proteggere
La Palude Brabbia è una riserva gestita da molti anni dalla LIPU che si occupa non solo di monitorare l’avifauna del territorio […]
Il rierun torna sul lago di Varese: il 14 luglio a Cazzago
Inaugurazione del ricovero per il rierun, il barcone storico per la pesca collettiva, restaurato di recente grazie ad un gruppo di volontari […]
Pista ciclabile del Lago di Varese da Gavirate a Cazzago Brabbia
Iniziando l’anello della pista ciclabile del Lago di Varese partendo da Gavirate, ecco un’idea dei panorami che si incontrano, uno più bello […]
Lago di Varese, scrigno di biodiversità
Il Lago di Varese è meta abituale di molti sportivi per via della pista ciclopedonale che la costeggia interamente, è meta dei […]
Gianni Rodari e i suoi legami con Varese
Le filastrocche di Gianni Rodari sono talmente conosciute e “universali”, che cercare un’identità territoriale in questo grande poeta suona un po’ strano. […]
Gite in battello sul Lago di Varese
Ogni quarta domenica del mese e ogni secondo sabato del mese, per 3 volte durante la giornata, il catamarano Stradivari porta i […]