L’esempio più antico, e più integro, di romanico comasco, è dato sicuramente dalla Chiesa di S. Abbondio, che presenta un impianto a […]
Blog Archive
Chiesa di Santo Stefano a Bizzozero, sacra “macchina del tempo”
Se è vero che ogni chiesa racconta una storia, ci sono chiese in grado di raccontarne parecchie, tra loro concatenate e interdipendenti. […]
La Chiesa del guerriero, San Michele a Voltorre di Gavirate
La Chiesa fa parte del complesso monastico di Voltorre, che comprende il bel Chiostro romanico , ed è dedicata a San Michele, l’arcangelo molto […]
3 febbraio è San Biagio, ecco il programma a Cittiglio
S. Biagio, protettore della gola, è il santo a cui la comunità di Cittiglio è particolarmente legata, dato che c’è una chiesa […]
Chiostro di Voltorre a Gavirate, orgoglio della provincia
Il Chiostro di Voltorre è un piccolo gioiello romanico situato a un paio di chilometri dal Lago di Varese attorno a cui […]
Monastero di Torba, patrimonio Unesco, e le monache volate via
Il Monastero di Torba, insieme a Castelseprio e ad altri posti come Cividale del Friuli e Benevento, fa parte del sito Unesco […]
Passeggiando su e giù per Leggiuno
Leggiuno (VA). La cittadina è conosciuta soprattutto per l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, ma ospita nel suo circondario altri angoli interessanti. […]
Le chiese romaniche del Lago Maggiore, la bellezza delle cose semplici
Il Lago Maggiore in passato era una via di comunicazione molto sfruttata e frequentata, un crocevia importante tra le Alpi e la […]
Il romanico padano dell’Abbazia di San Donato a Sesto Calende
L’Abbazia di San Donato a Sesto Calende è una bell’esempio del romanico padano in terra insubre. L’Abbazia di San Donato a Sesto […]
Domo Valtravaglia, il mistero delle chiese gemelle
Chi arriva nella piazza principale di Domo, anche in macchina, ha immediatamente la percezione di trovarsi in un posto singolare, perché si […]