Archivi tag: belle foto
Lucciole – foto di Alessandro Bordin
A Germignaga c’è un mare…di lucciole! Guardatele tutte nella foto di Alessandro Bordin

Le mille varietà della Camelia – le fotografie di Locarno Camelie
Pubblichiamo una breve gallery fotografica – accompagnata dal nome botanico – su alcuni splendidi esemplari di camelie che si possono ammirare, tra le tante diverse manifestazioni esistenti sul Lago Maggiore, anche a Locarno ogni anno presso la suggestiva cornice del Castello Visconteo. Le foto sono state gentilmente concesse dagli organizzatori dell’evento Locarno Camelie. Continua la lettura di Le mille varietà della Camelia – le fotografie di Locarno Camelie
Attimi (di natura): mostra fotografica a Monteviasco (fino al 30/9)
Siete mai stati a Monteviasco? È una meta da non perdere, se passate da Varese; è un posto dove ritornare spesso, se abitate in provincia di Varese, perché si tratta di un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato. E per tutta l’estate nei weekend c’è anche una bella mostra fotografica con gli scatti di Stefano Pedrazzi, che si inaugura domenica 15 luglio. Ecco la locandina Continua la lettura di Attimi (di natura): mostra fotografica a Monteviasco (fino al 30/9)
Top Photo Spot: Castiglione Olona
Castiglione Olona è la location scelta, in una bella giornata di aprile, dal Gruppo FB “Fotografando Varese” per trascorrere un pomeriggio in compagnia di amici con la stessa passione della fotografia. Si tratta di un borgo antico a pochi chilometri da Varese, che offre scorci caratteristici interessanti per chi pratica la “Street Photography”.
Una sagra sul lungolago di Caldè…cosa ne dici?
Fotografie della Sagra del Pesce a Castelveccana di Alessandro Bordin Continua la lettura di Una sagra sul lungolago di Caldè…cosa ne dici?
Il Sasso Galletto nello scatto di Isella Bellotti

Il Sasso Galletto, o “Sas Galèt” come dicono i locali, è un posto particolare di roccia bianca, calcarea, situato dietro le Gallerie di Laveno sulla strada che da Laveno arriva a Luino. Ne abbiamo parlato anche in questo articolo. Grazie Isella Bellotti per questa bella fotografia scattata all’alba, subito dopo un’abbondante nevicata.
Il Sacro Monte di Elia Casella

Nell’avvicinarsi del Natale, siamo tutti ricettivi nei confronti dei segnali del Sacro, siano essi emanati da istituzioni religiose o laiche o direttamente dalla Natura. Ecco l’ultimo elaborato di Elia Casella che affronta una tematica correlata, in questo curioso e superbo scatto realizzato qualche giorno fa presso l’ultima cappella del Sacro Monte. Scrive Elia:
Per ottenere questo risultato ho unito 250 scatti. Il risultato che si ottiene, sono questi cerchi di stelle dovuti alla rotazione terrestre il cui centro è la stella polare, proprio sopra la cima della cappella. “Stat crux dum volvitur orbis” verrebbe proprio da dire.
Un bagno di Lego a Porto Ceresio- foto di Ester Angiolini
Un gruppo di intraprendenti fotografi con il “pallino” dei Lego, capitanati da Alessio Varisco, dopo la mostra di Varese approda al prestigioso festival Dia sotto le Stelle alla Malpensa Fiere di Busto Arsizio. Andateli a trovare! Qui pubblichiamo la simpatica foto di Ester Angiolini dove è ben riconoscibile, sullo sfondo, il lungolago di Porto Ceresio

Tritone Crestato, foto di Marco Colombo
Un eccezionale scatto del fotografo naturalista Marco Colombo che riproduce un superbo esemplare di tritone crestato. All’Ex Dogana di Lonate Pozzolo c’è la mostra di Marco I tesori del fiume, da non perdere!
Continua la lettura di Tritone Crestato, foto di Marco Colombo
Marco Colombo
Marco Colombo è naturalista, fotografo e divulgatore scientifico. Qui trovi una selezione dei suoi lavori fotografici e di narrativa e il link al sito dove scoprire qualcosa in più su di lui. Continua la lettura di Marco Colombo
La foto del giovedì – 17 agosto 2017
La foto della settimana – giovedì 10 agosto 2017
La foto della settimana – giovedì 3 agosto 2017
Luino sul Lago Maggiore: Temporale sul Lago
Foto di Alessandro Bordin in alta risoluzione per il desktop del tuo pc.

Scarica la foto in alta risoluzione
Belvedere di Campagnano con San Rocco
Nella Val Veddasca, a pochi chilometri da Maccagno, c’è un posto molto suggestivo da dove ammirare il Lago Maggiore in tutta la sua maestosità: il Belvedere di Campagnano. Qui trovi alcune foto scattate in estate e la mappa per arrivarci col navigatore Continua la lettura di Belvedere di Campagnano con San Rocco
Fotografie Giro del Sole di Agra
Ecco una galleria di immagini scattate durante una passeggiata al Giro del Sole ad Agra e una breve deviazione verso il colle dei Ronchetti, al suo interno, dove si vede una torre medievale diroccata e da dove è ben visibile il “taglio” tra la Valle Dumentina e la Valle Veddasca e la catena montuosa con il Gambarogno e il monte Tamaro. Continua la lettura di Fotografie Giro del Sole di Agra
Porticciolo nuovo di Capolago – foto di Elia Casella
Il fascino di una piattaforma in mezzo al lago…così si può riassumere il senso della costruzione del nuovo porticciolo a Capolago sul Lago di Varese, che in questi giorni di freddo inverno assume una connotazione particolare grazie alla luce molto nitida ed ai canneti ancora dormienti. La foto è del bravissimo Elia Casella.

Guarda altre foto dei nostri lettori
Fotografie scattate a Locarno durante Festival del Cinema
Locarno organizza nel corso di tutto l’anno tanti eventi per tutti, per le famiglie come per i giovani. Qui trovate alcune foto scattate a Locarno durante un’edizione del festival del Cinema, che ha luogo tutti gli anni ad agosto.
Continua la lettura di Fotografie scattate a Locarno durante Festival del Cinema
Lago di Ghirla in autunno – foto di Roberto Colombo
Sguardi dal Mondo, foto di Eraldo e Alessandro Bordin a Germignaga fino al 11/9
Una quarantina di scatti per mettere a confronto due generazioni accomunate dalla passione per i viaggi e per la fotografia. L’inaugurazione è fissata per venerdì 9 settembre alle ore 21 ma la mostra sarà visitabile sabato 10 e domenica 11 con ingresso libero, presso la ex Colonia Elioterapica di Germignaga