Archivi tag: brinzio
Brinzio la piccola Livigno del Varesotto! Ecco le foto che lo testimoniano!
Brinzio è un delizioso paesino nel cuore del Parco del Campo dei Fiori, che per le sue case contadine, i fienili, le stalle, i sentieri e la pista da sci di fondo, ricorda molto il classico paese di alta montagna. È per questo che Brinzio è soprannominata la “piccola Livigno del Varesotto”! E a guardare le foto scattate nell’inverno 2018, quando tutto il borgo era innevato, c’è davvero da crederci! Continua la lettura di Brinzio la piccola Livigno del Varesotto! Ecco le foto che lo testimoniano!
Comunità Montana Valli del Verbano
La provincia di Varese è interessata in gran parte da terreni boscosi tutelati in varia misura da Enti Parco e Comunità Montane.
Vediamo quali sono i Comuni tutelati dalla Comunità Montana Valli del Verbano Continua la lettura di Comunità Montana Valli del Verbano
Pista sci di fondo a Brinzio, la montagna a due passi da Varese
Brinzio è uno dei paesi più “montani” di Varese, qualità che si apprezza sia d’estate che d’inverno grazie anche alla comoda e bella pista da sci di fondo, disponibile gratuitamente quando c’è disponibilità di neve (non c’è innevazione artificiale). Ecco informazioni e orari sulla pista di sci di fondo di Brinzio.
Continua la lettura di Pista sci di fondo a Brinzio, la montagna a due passi da Varese
Fotografie del museo contadino di Brinzio
Ecco una piccola gallery delle fotografie scattate nel Museo della Cultura Rurale Prealpina di Brinzio durante una visita. Continua la lettura di Fotografie del museo contadino di Brinzio
10 dicembre, concerto di Natale a Brinzio
Brinzio, 10 dicembre 2016, ore 20:45 – concerto natalizio con
l’Orchestra Giovanile “I. Pizzetti” Continua la lettura di 10 dicembre, concerto di Natale a Brinzio
Tradizioni intorno alla castagna – seconda parte
Tecniche contadine per la conservazione delle castagne e per la sua lavorazione finale – 2 parte
Continua la lettura di Tradizioni intorno alla castagna – seconda parte
Tradizioni intorno alla castagna – prima parte
Sai cos’è una bisascia? o un grà? Sono termini legati alle tradizionali lavorazioni delle castagne. Leggendo qui puoi capire come facevano i contadini a campare tutto l’inverno solo raccogliendo questi frutti.
Continua la lettura di Tradizioni intorno alla castagna – prima parte
Laghetto di Brinzio, piccolo tesoro da tutelare
Nella Valle della Rasa c’è il laghetto di Brinzio, un vero e proprio tesoro dal punto di vista naturalistico, tanto più che dal 1994 è zona di Riserva Naturale Orientata.
Continua la lettura di Laghetto di Brinzio, piccolo tesoro da tutelare
Nei boschi del Brinzio, la cascata del Pesegh
Poco fuori dall’abitato di Brinzio, in direzione di Rancio Valcuvia, c’è un sentiero che porta alla Cascata del Pesegh , alimentata dal torrente Valmolina. Il corso d’acqua forniva energia, in passato, ad una filanda, i cui resti ancora oggi sono visibili lì vicino.
Continua la lettura di Nei boschi del Brinzio, la cascata del Pesegh