Archivi tag: guida turistica naturalistica
Flora e fauna del canneto, e posti dove vederlo in tutto il suo splendore
Il canneto è la vegetazione tipica in molti posti in provincia di Varese, grazie ai tanti laghi e laghetti che caratterizzano il territorio. Ci sono canneti bellissimi sia sul Lago Maggiore che sul Lago di Comabbio, di Monate e di Varese, dove sicuramente si vedranno diversi anfibi e uccelli acquatici comuni e se si è fortunati anche alcune specie rare. Continua la lettura di Flora e fauna del canneto, e posti dove vederlo in tutto il suo splendore
Dove andare sul Lago Maggiore: i sentieri più belli da mostrare agli amici
Ecco le meraviglie riconosciute e più apprezzate di questa parte delle Prealpi!
Se volete mostrare agli amici amanti del trekking i bei posti dove abitate, questo che segue è l’elenco che fa per voi, con i sentieri che portano ai paesaggi più spettacolari.
Continua la lettura di Dove andare sul Lago Maggiore: i sentieri più belli da mostrare agli amici
Spiagge di Maccagno, acqua eccellente
Maccagno è un piccolo paese sulla sponda nordorientale del Lago Maggiore, in Lombardia, dove ci sono spiagge dall’acqua classificata “eccellente” dal Ministero della Salute, che garantisce bagni sicuri a grandi e piccoli. La più famosa di queste spiagge è quella del Parco Giona e ne parliamo in questo articolo, le altre sono quelle del Sassone, del Ronco delle Monache e del Lido, di cui parliamo qui di seguito.
Continua la lettura di Spiagge di Maccagno, acqua eccellente
Spiaggia del Parco Giona a Maccagno: praticamente c’è tutto!
Il Parco Giona a Maccagno è al centro del paese, ha una bella spiaggia di ciottoli ed erba ed è dotato di un’area attrezzata dove praticare la beach volley e dove i bambini trovano giochi di tutti i tipi. Acque non solo balneabili ma “eccellenti”: questo il giudizio confermato anche nel 2021
Continua la lettura di Spiaggia del Parco Giona a Maccagno: praticamente c’è tutto!
Calendario delle fioriture sul Lago Maggiore
Tutti gli appuntamenti con lo spettacolo della natura: Vareseguida segna in agenda anche gli eventi legati al ciclo delle stagioni. Non lasciatevi scappare nessun colore dei fiori e seguiteci periodicamente! Continua la lettura di Calendario delle fioriture sul Lago Maggiore
Isole Borromee, cuore del Lago Maggiore
Non si conosce davvero il Lago Maggiore se non si visitano le Isole Borromee.
Si tratta di una tappa obbligatoria che lascia un ricordo indelebile nel cuore di qualsiasi turista. Ecco i consigli per visitarle al meglio, specialmente se non si ha a disposizione molto tempo Continua la lettura di Isole Borromee, cuore del Lago Maggiore
Ventimila piante…sopra il lago! A Villa Taranto di Verbania
I Giardini botanici di Villa Taranto sono uno scrigno di colori e profumi diversi in ogni periodo dell’anno, dalla primavera all’autunno inoltrato. Visitare Villa Taranto è come fare il giro del mondo…in un pomeriggio! Ecco perché
Continua la lettura di Ventimila piante…sopra il lago! A Villa Taranto di Verbania
Le spiagge del Lago Maggiore tra Laveno e Ispra
Descrizione e foto di tutte le spiagge libere che si possono trovare tra Laveno e Ispra passando da Leggiuno, Monvalle, Brebbia e Besozzo.
Continua la lettura di Le spiagge del Lago Maggiore tra Laveno e Ispra
Le spiagge del Lago Maggiore tra Luino e Laveno
Nel medio Verbano, tra Luino e Laveno (costa lombarda del Lago Maggiore) ci sono tante spiagge libere balneabili dove, oltre a non dovere pagare nulla, è facile trovare parcheggio e ci sono panorami incantevoli.
Continua la lettura di Le spiagge del Lago Maggiore tra Luino e Laveno