L’Eremo è, a ragione, uno dei posti più visitati e ammirati del Lago Maggiore. Qui trovi una breve storia del complesso monastico corredata da video e foto.
Continua la lettura di Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, vera magia sul lago
Continua la lettura di Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, vera magia sul lago
Continua la lettura di Le spiagge del Lago Maggiore tra Laveno e Ispra
Continua la lettura di A Leggiuno, vicino l’Eremo, ci sono le spiagge di Reno e Arolo
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA “RONCHI VARESINI”
Approvato con D.M. 11.10.2005 G.U. 246 – 21.10.2005
Modificato con D.M. 24.07.2009 G.U. 184 – 10.08.2009
Modificato con D.M. 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011
Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Continua la lettura di DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA “RONCHI VARESINI”
Continua la lettura di Le chiese romaniche del Lago Maggiore, la bellezza delle cose semplici
Continua la lettura di Farmacie in provincia di Varese nei paesi dalla G alla M
Meta imperdibile durante le vacanze di Natale, sul far della sera, è il centro di Leggiuno dove, vicino all’oratorio, viene allestito grazie ad un bravissimo volontario appassionato, il signor Lino Betti, un grandioso villaggio con il bosco incantato e con tante meraviglie che lasceranno a bocca aperta i vostri cuccioli. Continua la lettura di Leggiuno, il villaggio incantato fatto di lucine – video
Continua la lettura di Torbiera di Laveno Mombello, là dove c’erano le palafitte