Archivi tag: Parco del Ticino
Parco del Ticino, tutti gli eventi di maggio 2022
Il Parco del Ticino organizza, attraverso le guide e le associazioni, diverse attività per grandi e piccoli. Per approfondire, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Parco.
Continua la lettura di Parco del Ticino, tutti gli eventi di maggio 2022
Menu di Pasqua degli agriturismi in zona Malpensa & Parco del Ticino – 17 e 18 aprile 2022
Sapete che i posti intorno alla Malpensa nascondono tanti boschi e tante fattorie? Sì, perché poco distante c’è il parco del Ticino e la zona è rimasta, grazie al parco, una bella brughiera lombarda che merita di essere conosciuta a apprezzata, oltre che rispettata.
Bioblitz nel Parco del Ticino, edizione 2021
Alla Scoperta della Natura Del Parco Del Ticino! Diventa anche tu un naturalista per un giorno! il 11, 12 e 13 giugno 2021 c’è il Bioblitz in tutti i parchi della Lombardia e anche al Parco del Ticino! Continua la lettura di Bioblitz nel Parco del Ticino, edizione 2021
Gli agriturismi nei dintorni di Malpensa
Nella zona di Malpensa non c’è solo l’aeroporto, ma una estesa zona di campagna all’interno del Parco del Ticino. Ecco una lista di agriturismi nei dintorni, con indirizzi, recapiti telefonici, servizi offerti, siti internet e una comoda mappa per raggiungerli con facilità. Continua la lettura di Gli agriturismi nei dintorni di Malpensa
L’Abbazia di Morimondo e la vita contadina senza tempo
A pochi chilometri da Milano, nel cuore del Parco del Ticino, l’abbazia di Morimondo accoglie tutti coloro che amano la campagna e apprezzano la vita contadina senza tempo. Continua la lettura di L’Abbazia di Morimondo e la vita contadina senza tempo
Foto dell’abbazia di Morimondo e della campagna intorno
Ecco qui una serie di foto scattate in una nuvolosa giornata di fine inverno…anche col brutto tempo, la zona intorno all’abbazia di Morimondo ha un fascino tutto particolare che è bello scoprire in compagnia dei propri cari. Continua la lettura di Foto dell’abbazia di Morimondo e della campagna intorno
Raccogliere funghi nel Parco del Ticino
Il Parco del Ticino comprende un territorio molto ampio dove scorre il fiume Ticino caratterizzato da diversi habitat, uno dei quali è il bosco di latifoglie dove in autunno fanno capolino molti funghi. Ma raccogliere i funghi in questi posti è gratuito oppure no? Per alcune categorie sì, per altri no, vi spieghiamo tutto nell’articolo. Continua la lettura di Raccogliere funghi nel Parco del Ticino
La brughiera di Malpensa, il viola che lega natura e storia
“Kallynein”, in greco antico significa “spazzare”. Ecco allora che nell’Ottocento al botanico inglese R. A. Salisbury parve adatto il nome di Calluna vulgaris per una pianta usata tradizionalmente per fare scope…il brugo! La brughiera della Malpensa è un posto suggestivo e antico, a poca distanza dall’avveniristico aeroporto. Perché non farci un giro? Il naturalista Alessio Martinoli ci spiega le peculiarità del posto!
Continua la lettura di La brughiera di Malpensa, il viola che lega natura e storia