La Val Dumentina, chiamata anche Valle Smeralda per via del suo colorito verdeggiante, è ricca di sentieri e di chiese, ad indicare […]
Blog Archive
Una domenica all’Alpone, con selvatica gioia
L’Alpone è una meta piuttosto frequente tra i luinesi che hanno amici o possiedono direttamente una baita in questo posto, facilmente raggiungibile […]
A piedi lungo la Via Francisca del Lucomagno, pellegrini per 135 km
È stato interamente rimesso a nuovo con un progetto di valorizzazione il cammino che in 135 km unisce Lavena Ponte Tresa, in […]
Passeggiate, ecco come farle in completa sicurezza
Dopo il lockdown, c’è tanta voglia di respirare aria a pieni polmoni e di godersi appieno di tutte le infinite gioia dei […]
Alpe di San Michele, non solo panorami mozzafiato
L’alpe di San Michele è un ottima meta per i picnic all’aria aperta (ci sono tavoli per le compagnie numerose) ma è […]
Lago Maggiore: le più belle passeggiate sul lungolago
Sul Lago Maggiore, fortunatamente molti paesi hanno conservato un lungolago poco trafficato dalle automobili, o in qualche modo protetto, per fare passeggiate […]
Passeggiata a Ispra sul lungolago e in centro
L’aspra Ispra con i suoi scogli e le sue fornaci
La brughiera di Malpensa, il viola che lega natura e storia
“Kallynein”, in greco antico significa “spazzare”. Ecco allora che nell’Ottocento al botanico inglese R. A. Salisbury parve adatto il nome di Calluna […]
Funivia di Laveno, per vedere il Lago Maggiore ad un passo dal cielo
Attrazione turistica tra le più gettonate, la Funivia di Laveno è una meta consigliata per vedere splendidi panorami.
Monteviasco, borgo splendidamente isolato tra le montagne
Monteviasco è un gioiello di paese nel cuore della Val Veddasca, a 930 metri di altezza, la particolarità è quella del suo […]