Archivi tag: posti romantici
Malinconia e romanticismo nell’incantevole Orta San Giulio
Il paesino di Orta San Giulio, sul piccolo lago omonimo, è bello in tutte le stagioni, ed è perfetto per un weekend o un pomeriggio romantico. Ecco cosa si può fare e dove si può andare, se scegliete di farci un salto, magari in occasione di San Valentino. Continua la lettura di Malinconia e romanticismo nell’incantevole Orta San Giulio
Bei posti da visitare senza barriere sul Lago Maggiore
Se avete ospiti anziani o disabili, che possono spostarsi solo con la carrozzina, ma volete comunque far loro vedere le bellezze del Varesotto e del Lago Maggiore, tenete presente questo elenco di location magnifiche. Per gli amici che non hanno problemi di mobilità, il ventaglio di offerte è ancora più ampio. Continua la lettura di Bei posti da visitare senza barriere sul Lago Maggiore
Le romantiche rovine del Parco della Rocca di Arona sul Lago Maggiore
Il Parco della Rocca di Arona, solitamente aperto al pubblico da metà marzo, è un gioiello architettonico e paesaggistico che ha visto la nascita di San Carlo Borromeo.
Continua la lettura di Le romantiche rovine del Parco della Rocca di Arona sul Lago Maggiore
Weekend di San Valentino nelle 5 città più romantiche d’Italia: prenota subito!
L’Italia è disseminata di città antiche e deliziosamente romantiche, non è vero? Ecco le migliori 5, per i lettori che non temono di essere “banali” se festeggiano San Valentino in modo tradizionale facendo un bel weekend insieme. Buon San Valentino a tutti gli innamorati!
Pista ciclabile di Cannobio, ballando sul ponte
18 km ad anello, tra boschi e bei scorci sul fiume, che permettono di avere un assaggio di quella che è la Valle Cannobina che si apre alle spalle dell’abitato: questa è la pista ciclopedonale di Cannobio, percorribile in tutti i mesi dell’anno. Continua la lettura di Pista ciclabile di Cannobio, ballando sul ponte
I 5 lungolago sul Maggiore più spettacolari e indimenticabili!
Non è facile stilare una classifica delle passeggiate sul lungolago del Verbano, perché ogni angolo del Lago Maggiore ha un fascino particolare e diverso dagli altri angoli. Risulta difficile da credere, per chi su questo lago non ci vive e non ne respira l’aria tutti i giorni. Allora, non resta che una cosa da fare…provarli tutti quanti! Continua la lettura di I 5 lungolago sul Maggiore più spettacolari e indimenticabili!
Passeggiata dell’amore a Ispra, ispirati dalla poesia e dal lago
Lo sapete che sul lungolago di Ispra, sul Lago Maggiore, esiste una passeggiata tutta per gli innamorati? Si chiama passeggiata dell’Amore ed è da fare rigorosamente…mano nella mano! Ecco dove si trova e cosa c’è di particolare Continua la lettura di Passeggiata dell’amore a Ispra, ispirati dalla poesia e dal lago
Lungolago di Caldè, la Portofino del Lago Maggiore
Caldè è la frazione più nota del Comune di Castelveccana, soprannominata la Portofino del Lago Maggiore per via del suggestivo lungolago all’interno di una baia sorvegliata dalla chiesa della Santa Veronica sulla rocca. Continua la lettura di Lungolago di Caldè, la Portofino del Lago Maggiore
La passeggiata di Villa Olmo sul lungolago di Como
Nella parte occidentale del lungolago di Como, per oltre un chilometro c’è una bella passeggiata dove potrai ammirare molte ville storiche realizzate a cavallo tra Sei e Ottocento. L’itinerario è adatto anche a famiglie con bimbi piccoli e a persone con ridotte capacità motorie. Qui trovi informazioni sulle ville principali che incontri camminando, la più importante delle quali è Villa Olmo.
Continua la lettura di La passeggiata di Villa Olmo sul lungolago di Como