Geologia, botanica, astronomia e altre discipline scientifiche si incontrano e dialogano nelle passeggiate organizzate da Vincenzo Di Michele. Ecco alcuni esempi delle […]
Blog Archive
Con Officinambiente alla scoperta del Varesotto!
Officinambiente e le sue “Uscite Narranti” E’ possibile iscriversi direttamente dal sito: www.officinambiente.org oppure scrivere a info@officinambiente.org oppure telefonando ai numeri : […]
Passeggiata sul lungolago di Cerro e Ceresolo
Il piccolo nucleo di Cerro, frazione di Laveno Mombello (VA), si sviluppa in prevalenza sul lungolago e dispone di tutte le infrastrutture […]
A spasso con il Cai Luino nelle verdi valli prealpine
Hai già valutato di fare delle escursioni con il Cai di Luino? Scoprirai posti nuovi e ne saprai di più su posti […]
Gradiccioli, mille gradini verso il blu del cielo e dei laghi
Molto probabilmente dipende dalla giornata che si “prende”, dalla compagnia con cui si va, dal livello di energia disponibile, in ogni caso […]
Funivia di Laveno, per vedere il Lago Maggiore ad un passo dal cielo
Attrazione turistica tra le più gettonate, la Funivia di Laveno è una meta consigliata per vedere splendidi panorami.
Sacro Monte di Varese, le foto e la storia
Il Sacro Monte di Varese è considerato uno tra i più affascinanti itinerari mariani al mondo, tanto da essere stato riconosciuto dall’Unesco, […]
Il sentiero del castagno Curiglia – Sarona – Curiglia
Da Curiglia parte una passeggiata, che diventa particolarmente interessante in autunno per la presenza di boschi che garantiscono raccolte abbondanti di castagne. Ecco la descrizione […]
Parchi cittadini di Varese, tutte le informazioni in comodi depliant
Varese è conosciuta come la “città giardino“, non solo per il verde intenso delle colline e delle montagne circostanti, ma anche per […]
Laveno, Mombello e Cerro: un solo Comune ma 3 identità diverse
Il Comune di Laveno Mombello è una piccola cittadina sulle rive lombarde del Lago Maggiore che racchiude tre anime. Se ne conosci la […]
La Rocca di Orino e le sue leggende
Passeggiata facile e veloce nel verde del Campo dei Fiori, per arrivare alla Rocca di Orino.
3V Varese, Monte Nudo e Crocione – con viste spettacolari del Lago Maggiore
Una passeggiata sul Monte Nudo che riempie gli occhi di paesaggi impareggiabili.
Da Brunate al Monte Piatto
Dal lungolago di Como si può salire a Brunate attraverso la funicolare.
Il Versante Nord del Campo dei Fiori è ricco di habitat tutelati dall’UE
Ci sono grotte, faggeti e masse erratici: la zona è ricca di sentieri con dislivelli moderati che possono affrontare tutti con un […]
Monte Legnone e Chiusarella
Scheda tecnica del SIC dei Monti Legnone e Chiusarella con l’elenco degli habitat di interesse comunitario che meritano di essere protetti e […]
Torbiera di Laveno Mombello, là dove c’erano le palafitte
Tra Laveno Mombello e Leggiuno esistono delle belle passeggiate nei boschi, una delle quali conduce alla Torbiera.
Le ville più famose del Lago di Como
Condizionati come siamo dai media e dalla pubblicità, sicuramente molti di noi, pensando a Como, vanno con la mente alla villa che […]
Passeggiata per il centro di Laveno Mombello
Ogni 2° weekend del mese sul lungolago di Laveno Mombello c’è la Fiera Labiena, con bancarelle di prodotti alimentari e artigianali ed […]
Museo Parisi Valle e Parco Giona di Maccagno – Video
Al momento di queste riprese erano le 18 di sera e stava piovendo. Il posto merita anche così, sotto il cielo grigio. […]
Riserva Speciale Sacro Monte di Domodossola patrimonio Unesco
Un luogo particolare dove sacro e profano convivono in armonia con la natura e la storia. Quella del Sacro Monte di Domodossola […]
Castelli di Bellinzona: la cinta fortificata meglio conservata dell’Insubria
Il sito dei castelli di Bellinzona si contraddistingue per un gruppo di fortificazioni sorte attorno al castello di Castelgrande, che si erge […]
Passeggiata per il centro di Angera
Cosa fare oggi pomeriggio? Andare ad Angera! a fare una bella passeggiata con i consigli di Vareseguida! Per chi ama camminare a […]