Geologia, botanica, astronomia e altre discipline scientifiche si incontrano e dialogano nelle passeggiate organizzate da Vincenzo Di Michele. Ecco alcuni esempi delle […]
Blog Archive
Con Officinambiente alla scoperta del Varesotto!
Officinambiente e le sue “Uscite Narranti” E’ possibile iscriversi direttamente dal sito: www.officinambiente.org oppure scrivere a info@officinambiente.org oppure telefonando ai numeri : […]
Passeggiata sul lungolago di Cerro e Ceresolo
Il piccolo nucleo di Cerro, frazione di Laveno Mombello (VA), si sviluppa in prevalenza sul lungolago e dispone di tutte le infrastrutture […]
A spasso con il Cai Luino nelle verdi valli prealpine
Hai già valutato di fare delle escursioni con il Cai di Luino? Scoprirai posti nuovi e ne saprai di più su posti […]
Gradiccioli, mille gradini verso il blu del cielo e dei laghi
Molto probabilmente dipende dalla giornata che si “prende”, dalla compagnia con cui si va, dal livello di energia disponibile, in ogni caso […]
Funivia di Laveno, per vedere il Lago Maggiore ad un passo dal cielo
Attrazione turistica tra le più gettonate, la Funivia di Laveno è una meta consigliata per vedere splendidi panorami.
Sacro Monte di Varese, le foto e la storia
Il Sacro Monte di Varese è considerato uno tra i più affascinanti itinerari mariani al mondo, tanto da essere stato riconosciuto dall’Unesco, […]
Il sentiero del castagno Curiglia – Sarona – Curiglia
Da Curiglia parte una passeggiata, che diventa particolarmente interessante in autunno per la presenza di boschi che garantiscono raccolte abbondanti di castagne. Ecco la descrizione […]
Parchi cittadini di Varese, tutte le informazioni in comodi depliant
Varese è conosciuta come la “città giardino“, non solo per il verde intenso delle colline e delle montagne circostanti, ma anche per […]
Laveno, Mombello e Cerro: un solo Comune ma 3 identità diverse
Il Comune di Laveno Mombello è una piccola cittadina sulle rive lombarde del Lago Maggiore che racchiude tre anime. Se ne conosci la […]