Borse e cappelli, ecco i colori cult nella prossima primavera 2022

Borse e cappelli, ecco i colori cult nella prossima primavera 2022

La Mipel è una fiera di settore della pelletteria che ha luogo a Milano da oltre 60 anni, sicuro segno della sua importanza. Milano è il punto di riferimento principale per il Made in Italy in tema di borse e accessori pelle. Vediamo cosa è circolato di interessante durante la fiera di settembre, in cui si sono anticipate le tendenze della prossima stagione estiva 2022

I trend messi a punto per la prossima stagione mettono al centro i valori unici dell’Italianità. Colori e i materiali richiamano i luoghi e i mestieri, spesso sconosciuti, che sono all’origine della storia e del ‘saper fare’ italiano. Ogni regione ha un patrimonio di tradizioni e lavorazioni che meritano di essere riscoperte e valorizzate, e che sono la vera specificità del Made in Italy, che fa la reale differenza rispetto ai manufatti messi in campo nel resto del mondo.

Colori pieni e caldi, superfici mosse e trasparenti contraddistinte da una eleganza naturale ci accompagneranno nel viaggio tra gli stili della nuova stagione 2022.

Il ‘Green Mood’ sarà il fil rouge per la SS22: materiali naturali – come legno, sapone, sughero e canapa – attorno ai quali sono stati costruiti moodboard e create cartelle colori davvero speciali.

QUATTRO I TEMI CHIAVE:

1) Il legno, materiale caldo e dall’anima intensa, che la natura ha trasformato in un’opera d’arte dai colori polverosi, caldi e vividi. Forme che mutano nel tempo mantenendo viva la loro
bellezza intrinseca. Ispirati al legno, i tessuti proposti presentano una forte componente tecnica , ma mantengono un aspetto prezioso e naturale grazie ai raffinati filati selezionati, al cuoio vegetale ai materiali trasparenti arricchiti di sovrapposizioni e match con elementi dai pesi diversi.

Legno: tendenza moda primavera estate 2022 – courtesy Mipel

2) Il sapone – rappresenta un mondo – unisce popoli, culture e storie. Da esso nascono colori pastosi, pieni, dalle sfumature essenziali e dalle gamme cromatiche naturali ma compatte: i verdi dell’alloro e dell’olio d’oliva, gli azzurri dell’acqua usata per la lavorazione, toni dell’avorio del sapone e della sua schiuma naturale. Una palette di tinte sofisticate ricca di suggestioni lontane. I materiali, vitelli nappati e nappe morbidissime. Le superfici, acquarellate e morbide, dagli spessori leggeri. I tessuti opachi con trame sottili come seta e raso.

Sapone: tendenza moda primavera estate 2022 – courtesy Mipel

Analoghe atmosfere “liquide” si riscontrano anche nelle borse a mano presenti nella collezione primavera estate 2022 di Daniele Calcaterra viste alla Milano Fashion Week di settembre: di linea semplicissima, sono realizzate in morbida nappa e  sono un complemento naturale alla fluidità del vestiario.

3) Il sughero – caldo, profondo e versatile nelle applicazioni – dal quale prendono vita proposte colere che vanno dal marrone scuro al rosato, dai verdi ai gialli, con sfumature calde e intime. Le superfici mosse, grazie al mix di colori, rilevi e spessori, creano profondità prospettiche pur conservando una mano liscia morbida.

Sughero: tendenza moda primavera estate 2022 – courtesy Mipel

4) La canapa, una fibra recentemente riscoperta e che, sempre più, merita di diventare protagonista per le sue caratteristiche e la sua qualità. Le tonalità sono fresche ma non fredde, calde ma non “bruciate”.

Canapa: tendenza moda primavera estate 2022 – courtesy Mipel

Armoniosamente mixate si completano evocando i toni di una natura selvaggia e abbagliante. I tessuti hanno trame evidenti, naturali e mosse: lini cotoni e intrecci di paglie, pellami pieni, spessori importanti e motivi a grana, stampe irregolari e stampe di pitone e cocco con effetti naturali monocromatici.
Un viaggio, attraverso le suggestioni offerte dal territorio italiano, attraverso le peculiarità dell’artigianalità mane in Italy meno conosciuta, ma non per questo meno speciale.