Tones of the stones: la cava diventa un teatro all’avanguardia (anticipazioni spettacoli 2022)
Tones of the stones: la cava diventa un teatro all’avanguardia (anticipazioni spettacoli 2022)
Un festival unico, per la location eccezionale e per la qualità degli spettacoli. Eccovi l’intero programma in pillole, rimandandovi al sito ufficiale per leggere meglio, e acquistare subito i biglietti.
Sito internet ufficiale della manifestazione: https://www.tonesonthestones.com/
Tones on the Stones, evento unico al mondo che da anni impreziosisce il panorama dei festival piemontesi, si trasforma e diventa una vera e propria stagione con una serie di eventi diversi fra loro, ma sempre innovativi e coinvolgenti. Dai primi di luglio fino ai primi di settembre, non solo spettacoli (immancabili i grandi show per festeggiare i 15 anni di vita della rassegna ideata e diretta da Maddalena Calderoni), ma anche attività per il benessere delle persone, appuntamenti dedicati alla montagna e molte altre sorprese. Ecco un video della scorsa edizione.
TONES TEATRO NATURA: DA CAVA A TEATRO PASSANDO ATTRAVERSO IL FILO INVISIBILE E MAGICO DELLA MUSICA
https://www.tonesonthestones.com/
Tones Teatro Natura è il nuovo grande progetto di Tones on the Stones che attraverso un percorso di riqualifica ambientale trasforma l’ex sito industriale di Cava Roncino, ad Oira, in un Teatro permanente immerso nella natura.
In un momento storico che ha rivelato tutte le fragilità del sistema urbano e mentre tutti i teatri nel mondo sono rimasti chiusi per un oltre un anno, costruire un Teatro nella Natura è sembrata una sfida estremamente motivante oltre che a rappresentare un’opportunità di rilancio per un territorio di grande bellezza e a forte vocazione turistica.
COME ARRIVARE
Coordinate satellitari: 46.177417, 8.321972
Superstrada del Sempione, direzione Crodo, uscita Oira.
ANTICIPAZIONE PROGRAMMA dei CONCERTI 2022
22 e 23 Luglio 2022
Tones Teatro Natura – Inizio Ore 21.30
THE WITCHES SEED
UNA PRODUZIONE ESCLUSIVA
TONES ON THE STONES
PRIMA MONDIALE
Musiche di STEWART COPELAND
Libretto di JONATHAN MOORE
Partner creativo CHRISSIE HYNDE
Regia di MANFRED SCHWEIGKOFLER
Video scenografie di EDVIGE FAINI
Direttore d’orchestra EIMEAR NOONE
Opera Rock nata da un’idea di Maddalena Calderoni, la musica di The Witches Seed è dello storico fondatore dei Police, Stewart Copeland, strepitoso batterista. L’opera vede come protagonista Irene Grandi che debutta nel teatro musicale con tutto il suo temperamento e con una vocalità di primordine, trascinando, con l’energia che la contraddistingue, l’intero cast di cantanti lirici che dai grandi teatri italiani e stranieri arrivano sul palco rock di Tones Teatro Natura.
Dal 26 al 31 Luglio 2022
Tones Teatro Natura
NEXTONES IX
Nextones è un festival internazionale di musica, arti audiovisive e ricerca.
La nona edizione di Nextones propone, nell’arco di cinque giorni, una serie di attività ed eventi che spaziano dalle conferenze, alle performing arts, da esperienze naturalistiche ai grandi show audio/video notturni con grandi nomi della scena internazionale.
30.07.2022
SQUAREPUSHER – Live a/v Performance
27&28.07.2022
AEROCENE – Workshop
27.07.2022
RROSE plays JAMES TENNEY “Having Never Written a Note for Percussion” – Site Specific Concert
27&29.07.2022
DEEP LISTENING – Workshop
29.07.2022
Marina Herlop – Concert
26.07.2022
ARMIN LINKE – Opening Speech
@Villa Caselli, Masera
29.07.2022
FRONT DE CADEAUX – DJSET
28.07.2022
ARPABONG – Installazione
28.07.2022
MIMMO SPARACIO – Live Guitar Solo
26–28.07.2022
BABAU – DJSET
Dal 3 al 7 Agosto 2022
Varie Località
AWARENESS CAMPUS
a cura di Gabriele Vacis e dell’Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona
Il seminario, di natura pratica, è incentrato sull’importanza del Teatro Inclusivo come opportunità di integrazione, condivisione e coesione.
Dal 2 al 4 settembre 2022
Varie Località
CAMPO BASE FESTIVAL
Dopo il debutto dello scorso anno, che ha visto ospiti come Hervè Barmasse, Manolo e Franco Michieli, Campo Base conferma una programmazione che promuove la cultura della montagna e si interroga sul rapporto tra uomo e natura.