Spettacoli di Natale 2023 a Milano, i più belli vanno prenotati per tempo!

vg binocolina 6

Spettacoli di Natale 2023 a Milano, i più belli vanno prenotati per tempo!

Come rendere speciale e indimenticabile un Natale? È la festa più importante dell’anno, va trascorsa con chi ami e andando ad un evento unico, come può essere un concerto, uno spettacolo, che diventerà poi un racconto da portarsi a casa, per rievocarlo poi negli anni a venire.
A Milano, le possibilità non mancano di certo, e tutto il mese di dicembre è costellato di eventi in edizione speciale che possono rendere speciale questa festa, già speciale di suo.
Qui su  Vareseguida trovi un elenco di tutti gli spettacoli, villaggi natalizi, concerti a cui puoi andare, con la tua famiglia e le persone più amate, per suggellare un momento che rimarrà sempre nei vostri cuori!

flamenco paula rodriguez
Il Flamenco con la grande Paula Rodriguez

Authentic Flamenco dal 21 dicembre e fino al 23 dicembre presso l’Auditorium San Fedele a Milano

Presentato da Fever, la principale piattaforma globale per la scoperta di spettacoli dal vivo, e dal Teatro Real, una delle istituzioni delle arti performative più prestigiose d’Europa, questa affascinante esibizione di danza dal vivo mostrerà il ricco patrimonio del flamenco, arte tradizionale spagnola, in varie città in Europa, Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente durante tutto l’anno.
“Siamo estremamente entusiasti di continuare la nostra collaborazione con il Teatro Real de Madrid e condividere la tradizione del flamenco con il pubblico di tutto il mondo”, ha dichiarato Ignacio Bachiller Ströhlein, co-fondatore e CEO di Fever. “Come azienda fondata in Spagna, siamo orgogliosi di supportare questi artisti incredibilmente talentuosi e di rafforzare il nostro impegno a rendere la cultura accessibile a tutti”.
Durante lo spettacolo dal vivo di 65 minuti, il pubblico sarà deliziato da un’espressione di passione e emozione pura, con la pluripremiata artista spagnola Paula Rodriguez e José Escarpín come ballerini, Jonathan Reyes e José del Calli come cantanti, e Ángel Flores e Antonio Jiménez alla chitarra.

Autentico Flamenco presents Paula Rodriguez
Dove: Auditorium San Fedele (Piazza San Fedele 4, Milano)
Date e Orari: 21 e 22 dicembre alle 18:30 e alle 21:00, 23 dicembre alle 18:00 e alle 20:30
Biglietti: a partire da 45€ per persona, disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever.

 

candlelight natale
Un concerto Candlelight con le musiche di Natale è un’esperienza unica

Candlelight Special: la magia del coro e dei grandi classici del Natale, il 18 dicembre all’Auditorium San Fedele

Le musiche di Natale più conosciute, al pianoforte, e l’atmosfera unica che solo un coro di voci può dare, renderanno davvero unica questa serata. Ecco la scaletta provvisoria delle canzoni in repertorio:
Hodie Christus natus est
Gaudete
Personent hodie (Arr. J. Rutter)
Cantique de Noel
Torches
Carol of the bells
God rest you merry, gentlemen
Eatnemen Vuelie
Jingle bells
Somewhere in my Memory
Star of Bethlehem
Star Carol
it’s beginning to look a lot like Christmas
santa claus is coming to town
holly jolly christmas
have yourself a merry little Christmas
Christmas light
Jingle bells rock

Candlelight Special: la magia del coro e dei grandi classici del Natale
18 dicembre Auditorium San Fedele

 

candlelight balletto
La musica al luce di candela è già un must, con il balletto ancora di più

Candlelight Ballet: Lo Schiaccianoci ed altri al Teatro Lirico il 5 dicembre

Al suono di un quartetto d’archi rimmarrai estasiata/o dall’eleganza della musica classica danzata da ballerini professionisti.
I brani contrassegnati da 🩰 saranno danzati
Marcha (March) 🩰
Mirlitones (Dance of the Red Flutes) – The Nutcracker
Danza China (Chinese Dance) – The Nutcracker 🩰
Vals de de las Flores (Waltz of the Flowers) – The Nutcracker 🩰
Escena Nº1 Lago de los Cisnes (Scene 1 Swan Lake) – Tchaikovsky
El Cisne / Le Cisne – (The Swan) -Saint-Saens 🩰
Dance of the Little Swans/ danse des petits cygnes(Tchaikovsky)
Danza Árabe (Arabian Dance) Danse arabe- The Nutcracker 🩰
Trish-Trash Polka – Strauss
Pizzicato Polka – Strauss
Hada de Azúcar (Sugar Plum Fairy) – The Nutcracker🩰
Danza Rusa (Trepak) – The Nutcracker 🩰
Waltz Sleeping Beauty (Tchaikovsky)
Paso a Dos / Pas de Deux 🩰

Candlelight Ballet: Lo Schiaccianoci ed altri al Teatro Lirico
Teatro Lirico Giorgio Gaber 5 dicembre

 

candlelight balletto
La musica al luce di candela è già un must, con il balletto ancora di più

Candlelight Ballet: Il Lago dei Cigni, il 5 dicembre al Teatro Lirico Giorgio Gaber

Al suono di un quartetto d’archi rimmarrai estasiata/o dall’eleganza della musica classica danzata da ballerini professionisti.
I brani contrassegnati da 🩰 saranno danzati
Scene (Swan Lake) 🩰
Odette Variation (Swan Lake) 🩰
Prince Siegfried 🩰
Little Swans
Pas de Deux White Swan 🩰
Waltz Swan Lake
The Swan (Saint-Saëns) 🩰
Sugar Plum Fairy Dance
Arabian Dance 🩰
Danse Napolitaine
Spanish Dance 🩰
Mazurka
Black Swan – Entrée + Adagio 🩰

Candlelight Ballet: Il Lago dei Cigni
Teatro Lirico Giorgio Gaber 5 dicembre

 

christmas magic 2

A Christmas Magic, un grandissimo villaggio di Natale, il più grande d’Italia (20mila metri quadrati), allestito a City Life dai creativi di Giò Forma, dal 7 dicembre 2023 (Sant’Ambrogio) al 7 gennaio 2024

Perché A Christmas Magic è un Villaggio di Natale speciale che ti lascerà a bocca aperta?
Perché dietro ci sono gli architetti, scenografi, visual e audio designer   di Giò Forma, specialisti nel creare ambientazioni ad alto grado di suggestività.  Sono gli stessi che hanno realizzato l’Albero della Vita per Expo 2015 e che allestiscono palcoscenici avveniristici per il Teatro alla Scala, per Giorgio Armani, per i Maneskin, per Cesare Cremonini, tra i tanti big di ogni campo artistico.
Non c’è da stupirsi, d’altro canto, tanta attenzione per lo spettacolo, dato che dietro l’organizzazione c’è anche la Vivo Concerti, che organizza concerti per tantissime star della musica, come i Maneskin (che stanno facendo furore negli Stati Uniti, proprio con le scenografie create da Giò Forma), Blanco (ricordi il palco delle rose di Sanremo?)  e i Black Eyed Peas, ma anche musical e spettacoli faraonici come il Cirque de Soleil e i concerti Disney con l’orchestra al gran completo. Certo, di solito i palcoscenici hanno dimensioni limitate, e invece in questo caso stiamo parlando di ben 20mila metri quadrati (equivalenti a 3 campi da calcio uno in fila all’altro) lungo i quali camminare lasciandosi meravigliare da tutte le “macchine sceniche” che i professionisti metteranno in campo.
Un villaggio che si svilupperà in parte all’aria aperta e in parte al coperto – particolare interessante soprattutto nel caso di pioggia o cattivo tempo. La Magia del Natale sarà garantita non solo dalla presenza di tutti gli elementi più classici (albero di Natale, casette di legno, pista di pattinaggio, luci e musiche) ma anche dal valore aggiunto della tecnologia, che farà dell’immersività il suo punto di forza. Ci saranno poi le iconiche mongolfiere, colorate e fluttuanti nel cielo, a evocare scenari suggestivi e fiabeschi. Preparati dunque a vedere qualcosa di straordinario e unico!

A Christmas Carol – Il musical, a dicembre a Milano in due diverse versioni

Il racconto più classico del Natale, è portato in scena quest’anno da due diverse compagnie teatrali. L’occasione è ghiotta per tutta la famiglia, soprattutto se ci sono bambini, perché Natale è sempre Natale e quell’atmosfera non perde mai la sua benefica magia! Il grande successo che ha sempre riscosso suona come un importante suggerimento: acquistare i biglietti il prima possibile, per assicurarsi i posti migliori! Il classico dei classici natalizi non perde nulla del suo potere originale, che parte da un racconto di fantasmi scritto da Charles Dickens nel 1843. Per capire l’influenza che ha avuto nel sentire comune, da allora, basti pensare che il famoso “Merry Christmas” è stato usato per la prima volta proprio da Dickens nel suo racconto. Prima di allora non esisteva! Oggi, un po’ in tutto il mondo e non solo in quello anglosassone, è uno degli auguri più citati in assoluto. Possiamo anche ricordare il nome di un celeberrimo personaggio della Disney, Zio Paperone, che in lingua originale è Uncle Scrooge: tirchio, anziano, egoista… esattamente come il personaggio di Ebenezer Scrooge protagonista di A Christmas Carol, di cui adotta il cognome preciso! Non solo: da tempo l’Oxford English dictionary ha incluso il termine scrooge come sinonimo di tirchio.

christmas carol mini
Christmas Carol, il musical

A Christmas Carol Musical – compagnia BIT: a Milano dal 23 al 26 dicembre

La compagnia BIT  porterà in scena un Christmas Carol che promette faville: nei panni di Ebenezer Scrooge ci sarà il bravissimo Fabrizio Rizzolo, affiancato da un cast di più di venti elementi. Non mancheranno molti effetti speciali (Alessandro Marrazzo), ma anche scenografie spettacolari, musiche originali e nuovi costumi. Questa versione diretta da Rizzolo viene proposta a Milano dal 23 al 26 dicembre (e ci sono spettacoli anche a Natale e alla Vigilia!!), nella vicina Varese il 27 dicembre.

 

christmas carol ciufoli
A Christmas Carol Canto di Natale

A Christmas Carol Musical – Il Canto di Natale: a Milano il 15 e 16 dicembre

Questo invece è lo spettacolo con Roberto Ciufoli ( comico, attore e regista teatrale – molti se lo ricorderanno per avere fatto ridere tantissimo in televisione, con Pino Insegno e La Premiata Ditta) con la regia di Fabrizio Angelini: in questa versione, si deve evidenziare l’interpretazione divertente di Scrooge, e la qualità ottima anche delle parti cantate – dunque la sfida della commedia musicale è stata ampiamente superata da un professionista che solitamente recita e basta. I dialoghi sono stati modernizzati rispetto al testo originale e hanno un ritmo incalzante, e molto viene concesso all’ironia, per quanto rimanga rispettato lo spirito  e l’ingenuità magica dell’originale.

Questa versione diretta da Angelini viene messo in scena il 15 e 16 dicembre a Milano, il 19 dicembre ad Alessandria.

Concerti di Natale a Milano, Gospel e non solo!

Charity Xmas Night il 12 dicembre a Milano: Anche quest’anno non perderti una serata charity all’insegna della grande musica! Scopri i dettagli e acquista il biglietto! ►Su Ticketone

Kalush Orchestra al Legend Club di Milano il 12 dicembre ►Biglietti su Ticketone

Elisa in uno speciale concerto natalizio “An Intimate Christmas” il 15 e 16 dicembre al Mediolanum Forum, c’è ancora qualche biglietto ►Ticketone

Extreme: la band torna in Italia per un’unica imperdibile data all’Alcatraz il 16 dicembre ►Biglietti su Ticketone

Drillionaire il 17 dicembre è al Mediolanum Forum di Assago Milano ►Biglietti su Ticketone

Calcutta è al Mediolanum Forum di Assago lunedì 18 dicembre
►Biglietti su Ticketone per Calcutta

Tedua 4,5 e 13 dicembre 2023 al Mediolanum Forum di Assago ►Biglietti su Ticketone

Calcutta il 18 e 19 dicembre al Mediolanum Forum (risulta non disponibile…prova a vedere se è rimasto qualche biglietto!) ►Controlla su Ticketone

SPECIALE BLACK FRIDAY Eric Waddell and the Abundant Life Gospel Singers: torna l’imperdibile appuntamento con il grande gospel internazionale, a Milano al Carcano il 20 dicembre ►Biglietti