Umberto Tozzi, ultimi concerti!

Umberto Tozzi, ultimi concerti!
Umberto Tozzi si fa fotografare intanto che straccia, con il sorriso, un suo ritratto giovanile. Fine di un’epoca? C’è la sua dichiarazione ufficiale: “Mi ritiro dalle scene, questi in programma nel 2024 e 2025 sono gli ultimi concerti che farò”. Ci sarà un grande tour mondiale, con 8 tappe italiane: 20 giugno a Roma, 7 luglio a Venezia, 22 agosto a Catania, 28 agosto a Macerata, 4 settembre a Vicenza, 13 settembre a Caserta, 5 ottobre a Milano, 12 ottobre a Torino. Tutti i milioni di fan sono avvisati! Meglio prendere i biglietti subito!
Dopo cinquant’anni di una carriera ricca di trionfi e conferme sia in Italia che all’estero, con più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti all’attivo, Umberto Tozzi si appresta a concludere il suo percorso sulla scena live con un tour mondiale senza precedenti, denominato “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR”, che attraverserà tre continenti nel corso del 2024 e del 2025.
In questa straordinaria occasione, l’artista dedicherà un epilogo indimenticabile al suo pubblico italiano con due date evento in luoghi incantevoli e suggestivi: il 20 giugno alle Terme di Caracalla di Roma e il 7 luglio in Piazza San Marco a Venezia. Questi concerti saranno seguiti da altre sei date speciali in Italia nel corso del 2024, tra cui Catania, Macerata, Vicenza, Caserta, Milano e Torino.
L’annuncio di questa sorprendente decisione è stato dato il 15 marzo 2024, al Teatro L’Olympia di Parigi, una delle sale concerti più antiche e prestigiose al mondo, dove Tozzi ha calcato il palco per tre volte, l’ultima delle quali a gennaio 2024, e che sarà una tappa fondamentale del tour finale.
Quest’ultimo viaggio attraverso oltre 30 spettacoli indimenticabili in location d’eccezione in Europa, America e Oceania sarà accompagnato dall’orchestra di 21 elementi, rendendo omaggio alla voce inconfondibile di Tozzi.
Tozzi, cantautore e musicista carismatico e innovativo, ha conquistato un posto d’onore nella storia della musica italiana grazie alle sue melodie senza tempo, diventando un’icona generazionale e trasversale, che ha emozionato e coinvolto pubblici di ogni età e provenienza.

I suoi successi discografici, a cominciare da “Ti Amo” del 1977, hanno infranto record di vendita e vinto premi prestigiosi come il Festivalbar di quell’anno. Brani come “Gloria” hanno varcato confini nazionali, trovando spazio anche nella cinematografia internazionale, come nel film “The Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese. Altri successi includono “Si può dare di più”, “Gli altri siamo noi”, “Gente di mare” e molti altri, che hanno fatto di Tozzi una presenza costante nelle classifiche di tutto il mondo.
Il suo impatto culturale è evidente anche nei numerosi film e serie televisive che hanno scelto le sue canzoni come colonna sonora, tra cui “Flashdance” e “La Casa de Papel”.
Tozzi ha collaborato con una vasta gamma di artisti italiani e internazionali nel corso della sua carriera, tra cui nomi illustri come Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Laura Branigan e molti altri.
In occasione di questo tour d’addio, Tozzi ha annunciato una collaborazione speciale con il cantautore e polistrumentista Giuliano Sangiorgi, fondatore dei Negramaro, per una nuova versione di “Donna amante mia”, prodotta dallo stesso Sangiorgi e disponibile su piattaforme digitali a partire dal 22 marzo.
Il tour “L’ULTIMA NOTTE ROSA THE FINAL TOUR” inizierà a Malta il 17 maggio, per poi proseguire in Romania e arrivare in Italia con le date evento a Roma e Venezia. Seguiranno tappe in Francia, Germania, Bulgaria, Croazia, e altre città italiane come Catania, Macerata, Vicenza, Caserta, Milano e Torino, per poi continuare in Svizzera, Germania, Belgio, Austria, Canada, Stati Uniti d’America, Francia e Australia nel 2025.
Queste le date del tour, prodotte e organizzate da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music:
17 maggio 2024 – MALTA, Ghaxaq Grounds, Summer Lust Festival
29 maggio 2024 – ROMANIA, Bucharest, Sala Palatului
20 giugno 2024 – ITALIA, Roma, Terme di Caracalla
7 luglio 2024 – ITALIA, Venezia, Piazza San Marco
9 luglio 2024 – FRANCIA, Le Lavandou, Grande Plage du Lavandou
21 luglio 2024 – GERMANIA, Regensburg, Thurn und Taxis Palace, Schlossfestspiele
28 luglio 2024 – BULGARIA, Plovdiv, Ancient Theatre
2 agosto 2024 – FRANCIA, Chamonix, L’Index en Fête
18 agosto 2024 – GERMANIA, Ulm, Klosterhof Wiblingen
22 agosto 2024 – ITALIA, Catania, Villa Bellini
28 agosto 2024 – ITALIA, Macerata, Sferisterio
31 agosto 2024 – CROAZIA, Montraker Vrsar Query, Summer Festival
1° settembre 2024 – CROAZIA, Opatija, Summer Stage
4 settembre 2024 – ITALIA, Vicenza, Piazza dei Signori, Vincenza in Festival
13 settembre 2024 – ITALIA, Caserta, Reggia di Caserta, Piazza Carlo di Borbone
5 ottobre 2024 – ITALIA, Milano, Forum
12 ottobre 2024– ITALIA, Torino, InAlpi Arena
2 novembre 2024 – SVIZZERA, Zurigo, Kongresshaus
19 gennaio 2025 – GERMANIA, Dusseldorf, Mitsubishi Electric Halle
20 gennaio 2025 – GERMANIA, Munich, Deutsches Theater
21 gennaio 2025 – GERMANIA, Stuttgart, Liederhalle, BeethovenSaal
23 gennaio 2025 – GERMANIA, Freiburg, Konzerthaus
25 gennaio 2025 – SVIZZERA, Lugano, Teatro LAC
16 febbraio 2025 – AUSTRIA, Bregenz, Festspielhaus
19 febbraio 2025 – GERMANIA, Frankfurt, Alter Oper
22 febbraio 2025 – BELGIO, Bruxelles, Foret National
24 febbraio 2025 – AUSTRIA, Vienna, Wiener Konzerthaus
20 marzo 2025 – CANADA, Vancouver
22 marzo 2025 – CANADA, Montreal
23 marzo 2025 – CANADA, Toronto, Rama Theater
25 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, New York, Manhattan Center
27 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Boston
29 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Atlantic City, Hard Rock Theater
30 marzo 2025 – STATI UNITI D’AMERICA, Chicago, Des Plaines Theatre
11 maggio 2025 – FRANCIA, Paris, L’Olympia
13 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Perth, Astor Theatre
15 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Adelaide, Thebarton Theatre
17 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Sydney, State Theatre
18 ottobre 2025 – AUSTRALIA, Melbourne, The Palais Theatre