Villa Tatti Tallacchini di Comerio, un salotto en plein air
Villa Tatti Tallacchini di Comerio, un salotto en plein air
Il parco della Villa Tatti Tallacchini non è solo ricco di alberi monumentali ma è costellato da diversi elementi di “arredo” in pietra policroma che ne fanno una vera e propria sala di rappresentanza, sotto le nuvole, sotto le stelle.
Il parco è a ingresso gratuito e aperto in ogni periodo dell’anno, e fa da cornice ideale a rappresentazioni teatrali, concerti e mostre (come ad esempio in occasione del Festival Microcosmi o Varese Design Week ) , ma può anche essere scelto come location per un romantico pic nic con la dolce metà o per trascorrere una tranquilla domenica con i propri bambini.
Ci sono infatti panchine in pietra e ampie zone erbose e ombreggiate per stendere un plaid e sonnecchiare in tranquillità, o far giocare i figli in sicurezza nel prato in piano.
Ma quello che rende particolare e unico il posto, è la presenza di uno scenografico belvedere in pietra, a cui si accede attraverso una scalinata impreziosita da statue, obelischi e vasi di fiori, che permette la visione del Lago di Varese e, nelle giornate particolarmente limpide, della catena del Monte Rosa.
Ma non solo: all’interno del parco è presente anche una fontana dallo stile mistilineo tipicamente settecentesco, dove nuotano indisturbati alcuni pesci rossi, e poco vicino un’altra cinta muraria finemente decorata, collegata ad un ingresso colonnato altrettanto elegante che conduce ad un viale di cipressi.
A pochi passi dal belvedere sorge una piccola costruzione ottagonale conosciuta come il Tempio della Musica, forse in origine una cappella religiosa, forse raro esempio lombardo di cafe house, secondo la moda austriaca in voga nel Settecento anche in queste zone.
Siamo di fronte ad elementi di un’ ideale sala di rappresentanza ma all’aria aperta, dove natura e costruzione convivono in armonia e sembrano solo aspettare che degli attori o dei musicisti, o semplicemente dei bambini felici, riempiano la scena.
La Villa è ben visibile anche se non accessibile al pubblico, sorge molto più in alto e non fa parte della proprietà comunale.